Autore Topic: Theo  (Letto 165 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline clax

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.448
    • Arezzo
  • Foveon User: Sì
Theo
« il: Sabato, 20 Maggio 2023, 19:18:46 »
L'olandese volante

Sembra correre come il vento
però il tempo non ha premura.

   Fabrizio De Andrè

Offline sergiozh

  • Senior
  • ****
  • Post: 913
  • DP2M
    • Svizzera
  • Foveon User: Sì
Re:Theo
« Risposta #1 il: Lunedì, 22 Maggio 2023, 10:07:22 »
roba strana  :))

Offline Marco_M

  • Senior
  • ****
  • Post: 744
  • ogni dieci anni
    • Lido di Camaiore
  • Foveon User: Sì
Re:Theo
« Risposta #2 il: Lunedì, 22 Maggio 2023, 14:27:28 »
Meraviglioso
  • Marco
     

Offline Italo

  • HONOR POSTER
  • *****
  • Post: 7.642
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Theo
« Risposta #3 il: Venerdì, 26 Maggio 2023, 10:13:03 »
Ingegnosa pazienza per un effetto fantastico!
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.453
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Theo
« Risposta #4 il: Venerdì, 26 Maggio 2023, 11:31:26 »
Ma che figata!

Offline sergiozh

  • Senior
  • ****
  • Post: 913
  • DP2M
    • Svizzera
  • Foveon User: Sì
Re:Theo
« Risposta #5 il: Sabato, 27 Maggio 2023, 00:29:11 »

Offline hobbit

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 2.347
    • Udine
  • Foveon User: Sì
Re:Theo
« Risposta #6 il: Sabato, 27 Maggio 2023, 10:28:22 »
L'effetto finale di tutti questi progetti è molto bello, devono costare un enormità di tempo in progettazione e successivamente in realizzazione.
Però a me passato l'effetto wow poi non so non mi dicono molto, li trovo fini a se stessi.
Mentre i principi che ci stanno dietro sono molto interessanti e penso che trovino applicazione nella robotica.
Francesco

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Sigma Dp1q,  Sigma Dp3q
Olympus E-pm1, Panasonic Gx7, Zuiko 9-18, Zuiko 14-42, Lumix 20mm, Leica 25mm, Sigma 60mm, Zuiko 75-300

Offline Italo

  • HONOR POSTER
  • *****
  • Post: 7.642
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Theo
« Risposta #7 il: Sabato, 27 Maggio 2023, 14:47:01 »
https://youtu.be/C9UvdlX1bhs

https://youtu.be/2rnxwerNXyk

Si, ma questi sono giocattoli di cui il mondo è pieno (che utilizzano un motore e una batteria come tanti altri, poco importa se a farlo è un dilettante o una fabbrica) mentre quelli del topic sfruttano l'energia del vento ed hanno tutt'altra dimensione. 
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline sergiozh

  • Senior
  • ****
  • Post: 913
  • DP2M
    • Svizzera
  • Foveon User: Sì
Re:Theo
« Risposta #8 il: Sabato, 27 Maggio 2023, 15:47:18 »
Su youtube ho visto anche un giocattolo simile autocostruito in metallo su cui una persona seduta sopra pedalava e il giocattolo e la persona camminavano in avanti grazie alla pedalata.

Questi sono impressionanti secondo me:

https://youtu.be/kKSDgIhc8GI