Autore Topic: Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4  (Letto 141 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.453
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« il: Giovedì, 25 Maggio 2023, 09:23:32 »
L'arte è materia e idea. Forma ed evanescenza.
Qui sono al MAMBO, davanti a un lavoro di Luigi Ontani, ma mi specchio nell'opera come se fosse un Pistoletto
E mi moltiplico come in un Warhol.

Qual è il soggetto? Chao? Ontani? La signora che studia il cartello?

E perché sono praticamente l'unico che mette al centro delle sue foto l'essere umano?
A volte ho la sensazione che questo forum sia antropocentrifugo. Ma anche se in questo caso non ho usato il Foveon, l'uomo rimane la misura di tutte le cose, di quelle che sono, in quanto sono; di quelle che non sono, in quanto non Foveon.


Offline Met

  • Militant
  • ***
  • Post: 340
    • Merano
    • non solo 3D
  • Foveon User: Sì
Re:Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« Risposta #1 il: Venerdì, 26 Maggio 2023, 09:44:00 »

E perché sono praticamente l'unico che mette al centro delle sue foto l'essere umano?
A volte ho la sensazione che questo forum sia antropocentrifugo. Ma anche se in questo caso non ho usato il Foveon, l'uomo rimane la misura di tutte le cose, di quelle che sono, in quanto sono; di quelle che non sono, in quanto non Foveon.

Condivido il fatto, che l'essere umano sia la misura di quasi tutte le cose, almeno in fotografia. Non credo però, che questo sia un forum animato da forze antropocentrifughe, ma che ci siano diverse ragioni dietro al proliferare di fotografie di paesaggio e di architettura:

1) Riservatezza. Il ritratto per me è una cosa intima, che non sono propenso a divulgare online. Specialmente se si tratta di bambini e persone a me care. Inoltre, ci vuole il permesso del soggetto fotografato.
2) Limiti tecnici. Il foveon non è propriamente un sensore da street photography o da scatto a mano libera in interni e infatti, molti dei truoi ritratti sono bayer (c'è la foto in posa, da treppiede, ma è un genere che non amo). Sì, lo so, prima che qualcuno alzi la mano per contraddirmi: sono cose che si possono fare anche col foveon ed è forse la sfida più bella per i foveonisti. Raramente produce risultati appaganti, ma il più delle volte è frustrante.
3) Complicità. Le tue foto con Chao trasudano di complicità. La predisposizione del soggetto ritratto è essenziale nella riuscita di questo genere di foto.

 Con queste premesse, è più facile andare a fotografare tramonti e case antiche. Apprezzo però tantissimo il tuo approccio al ritratto e ammiro la resa, che dai al bianco e nero. Un po' di antropocentrismo fotografico è un toccasana.
 Giusto per la cronaca, ecco dei ritratti senza pretese elevate, ma divulgabili, fatti con la dp3 quattro: https://www.naturalia-bau.it/it/su-di-noi/team/
Sono scattate in ufficio, senza allestire un set professionale e vanno viste possibilmente da desktop, perché se ci passate sopra col mouse vedete anche la posa a figura intera, anziché il solo busto da "fototessera".
È bello cio che piace senza concetto.

Offline OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.453
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« Risposta #2 il: Venerdì, 26 Maggio 2023, 11:25:17 »
Hai ragione su molti aspetti e le foto che ho visto sono molto belle, come mi piace l'idea della foto che si allarga per esplodere in una visione meno standardizzata e formale.
Sull'intimità del ritratto concordo, ma non trovo che sia una ragione per limitarne la circolazione.
E' un tema vasto e complesso, ma per me questa difesa ossessiva della privacy è un paradosso assurdo. Abbiamo ceduto tutto della nostra identità alle multinazionali e ai governi che fanno letteralmente ciò che vogliono dei nostri dati (e la normativa al riguardo è una buffonata che di effetto ha solo la necessità di spuntare un qualcosa che non è chiaro su un foglio che è altrettanto assurdo), mentre magari postiamo tutto di noi sui peggio social, salvo arroccarci al pensiero che qualcuno possa vedere la foto di mia madre insieme a suo nipote (giusto per fare un esempio).

Se risaliamo a Alexis De Tocqueville, impareremo che l'aspetto potenzialmente deteriore della giusta lotta per la libertà, l'uguaglianze e la democrazia, è l'atomismo.
Ovvero l'isolamento solipsistico e avaro. Quella condivisa e comune solitudine che si traduce persino nella paura che la propria immagine sia vista.
Forse è troppo.
Il ritratto è un racconto sulle persone. Non necessariamente vero, o falso. Posso vedere una foto e pensare A, mentre tu la guardi con occhi diversi e pensi B.
Ma senza racconti ci possiamo solo parlare di numeri.

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.329
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« Risposta #3 il: Venerdì, 26 Maggio 2023, 17:34:17 »
E perché sono praticamente l'unico che mette al centro delle sue foto l'essere umano?

Diciamo che in questo forum c'è un numero incredibile di appassionati di paesaggio e montagna - mai visti tanti in vita mia - ed ormai ho appurato, anche dagli altri gruppi, che c'è una preferenza di questo tipo. Probabilmente dipenderà dal tipo di sensore e dalle sue caratteristiche che era possibile ritrovare nei corpi compatti delle dp.
Personalmente, non disdegno la presenza umana quando c'è per caso e, in alcuni casi, la aspetto con pazienza. Dipende.
Tu hai sempre il tuo modello a portata di mano, quindi non fai testo: prima non lo facevi. :)
A proposito, ma il cappello lo indossa pure quando è a casa e in piena estate?

Citazione
l'uomo rimane la misura di tutte le cose, di quelle che sono, in quanto sono; di quelle che non sono, in quanto non Foveon.

E' l'origine del logo di Nadir (da me disegnato) ispirato alla famosa frase di Le Corbusier con l'idea iniziale di guardare non solo quello che abbiamo di fronte, ma anche quello che abbiamo alle nostre spalle, il nostro passato, le nostre tradizioni e cultura.
  • Rino
     

Offline OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.453
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« Risposta #4 il: Venerdì, 26 Maggio 2023, 17:41:56 »
A proposito, ma il cappello lo indossa pure quando è a casa e in piena estate?

No, gli ho spiegato che in Italia non è elegante indossare un cappello nei luoghi chiusi.

E certo che mi viene più facile fotografare lui, visto che lo costringo con la forza fisica.
Ma in realtà il 90% delle mie foto sono di persone, ovviamente qui posto solo quelle che sono autorizzato a postare.

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.564
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Re:Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« Risposta #5 il: Venerdì, 26 Maggio 2023, 21:03:26 »
Chao sembra un personaggio di Moebius, questa facoltà di non vestirsi come un 'morto iconico' si chiama eleganza, da eligere, cioè scegliere, che è il contrario di conformarsi. Esprimere qualcosa col vestire secondo me è una cosa bella perché porta gioia nello scompiglio. Esercitatevi nel vedere non un 'cappello' ma, per esempio, un elmo o una corona o un copricapo magico o qualsiasi altra pièce. Io ci ho visto il segno del grande Moebius.





e per i più renitenti c'è il cappello di Joseph Beuys  :si:


Offline hobbit

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 2.347
    • Udine
  • Foveon User: Sì
Re:Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« Risposta #6 il: Sabato, 27 Maggio 2023, 17:25:02 »
E perché sono praticamente l'unico che mette al centro delle sue foto l'essere umano?

Diciamo che in questo forum c'è un numero incredibile di appassionati di paesaggio e montagna - mai visti tanti in vita mia - ed ormai ho appurato, anche dagli altri gruppi, che c'è una preferenza di questo tipo. Probabilmente dipenderà dal tipo di sensore e dalle sue caratteristiche che era possibile ritrovare nei corpi compatti delle dp.
Personalmente, non disdegno la presenza umana quando c'è per caso e, in alcuni casi, la aspetto con pazienza. Dipende.
Tu hai sempre il tuo modello a portata di mano, quindi non fai testo: prima non lo facevi. :)
A proposito, ma il cappello lo indossa pure quando è a casa e in piena estate?

Citazione
l'uomo rimane la misura di tutte le cose, di quelle che sono, in quanto sono; di quelle che non sono, in quanto non Foveon.

E' l'origine del logo di Nadir (da me disegnato) ispirato alla famosa frase di Le Corbusier con l'idea iniziale di guardare non solo quello che abbiamo di fronte, ma anche quello che abbiamo alle nostre spalle, il nostro passato, le nostre tradizioni e cultura.
Io sono uno di quelli che mette online quasi esclusivamente foto di paesaggio.
Eppure la maggior parte delle mie foto è a persone, moglie, figli, amici, studenti, ma non voglio e a volte non posso proprio condividere questo tipo di contenuti.
La street che invece non avrei remore a condividere non so farla, sono troppo timido e non riesco a dialogare con il soggetto anche se me dispiace.
Probabilmente anche altri potrebbero avere questo tipo tipo di problematiche.
Francesco

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Sigma Dp1q,  Sigma Dp3q
Olympus E-pm1, Panasonic Gx7, Zuiko 9-18, Zuiko 14-42, Lumix 20mm, Leica 25mm, Sigma 60mm, Zuiko 75-300

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.091
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« Risposta #7 il: Domenica, 28 Maggio 2023, 00:41:29 »

Non capisco bene alcuni aspetti nei territori vicini.
Quando entro in un forum spagnolo e cerco il nudo, vedo nudi maschili e femminili.
A Juza, per esempio, quasi tutti sono donne.
A parte questo, mi piacciono gli esseri umani; e capisco la percezione di Enrico...
Il bravo ragazzo... sono tutti problemi. E questo è un bene.
Non metto in discussione i gusti, anche se posso fare delle domande... Domani, domani, domani!

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.091
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« Risposta #8 il: Domenica, 28 Maggio 2023, 00:54:25 »

Dobbiamo anche considerare il sesso, l'età, le abitudini di chi commenta le foto delle persone, e i loro vestiti, scarpe o acconciature, per dire qualcosa di sciocco...
In questo momento sono in questo mondo come parte della terza di quattro generazioni.
E non possiamo discriminare a causa di tutte le provenienze.
Ci sono persone anziane, come mio nonno, che ridono se vedono un uomo nudo. Ma mia nonna lo considera sconveniente.
Mia madre non la pensa come mio padre; e i miei figli passano.
Un prete gesuita lo vede come parte della cultura, un francescano come figlio di Dio... etc.
______________________________



Sembra ovvio che abbiamo le armi che ci arrivano.
Si tratta di sfuggire o di vedere, o di non sapere/non rispondere.
Grazie!

Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.601
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Re:Tra Luigi Ontani e Michelangelo Pistoletto - Canon 5DMK4
« Risposta #9 il: Domenica, 28 Maggio 2023, 23:28:09 »
Citazione
E perché sono praticamente l'unico che mette al centro delle sue foto l'essere umano?
non è semplice fotografare l'essere umano, chi frequenta il forum ti conosce ( o perlomeno si è fatto un idea di Enrico ) e ormai conosce anche Chao
fotograficamente parlando, funzionate molto bene  :si:
non sono capace di fotografare le persone, mi limito a familiari o conoscenti, ma sono foto sparate così... in realtà ci fotografiamo a vicenda, rigorosamente con il cellulare.
sanno che non amo essere "mostrato" sui social, non mi va..  per rispetto nei loro confronti e per par condicio non mostro loro, è un patto  :)
guai a me se dovessero accorgersi di esser stati messi in rete...  qualche foto su questo forum l'ho messa, gliele ho mostrate ma è passata come "prova" della fotocamera o dell'ottica.
allora pratico la fotografia stagionale  :) in autunno/inverno il paesaggio e le nebbie, in primavera/estate la natura ( ora mi sto divertendo a fotografando pennuti e farfalle )