Sigma 16-28/2.8 DG DN C e Harley Davidson

Aperto da Rino, Martedì, 29 Agosto 2023, 17:57:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rino

E' un piccolo zoom che mi piace moltissimo e porto spesso con me. Sul campo è difficile notare differenze con il fratello più blasonato e costoso della serie Art, mi mancano di più i 2mm lato grandangolare, ma posso sopravvivere. :)

Una foto scattata durante il raduno Harley Davidson a Pescara su corpo fp L.
Se può interessare, il reportage completo è qui:

https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_16-28-HARLEY-DAVIDSON/sigma-16-28-raduno-Harley-Davidson.htm


andrea948

Citazione di: Rino il Martedì, 29 Agosto 2023, 17:57:26E' un piccolo zoom che mi piace moltissimo e porto spesso con me. Sul campo è difficile notare differenze con il fratello più blasonato e costoso della serie Art, mi mancano di più i 2mm lato grandangolare, ma posso sopravvivere. :)

Una foto scattata durante il raduno Harley Davidson a Pescara su corpo fp L.
Se può interessare, il reportage completo è qui:


https://www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_16-28-HARLEY-DAVIDSON/sigma-16-28-raduno-Harley-Davidson.htm




Bellissimo b&n, come sempre. :si:  La differenza però la fa quella "L" più che l'obiettivo... :)) :))
  • Andrea
     

Rino

Citazione di: andrea948 il Martedì, 29 Agosto 2023, 18:41:48Bellissimo b&n, come sempre. :si:  La differenza però la fa quella "L" più che l'obiettivo... :)) :))

Grazie Andrea.
Se ti riferisci che la differenza la fa la "fp" in generale, sono d'accordo, ma se ti riferisci alla "L" in particolare, è il contrario: vista la sua elevata risoluzione, mette in evidenza i benché minimi difetti delle ottiche. I fondi di bottiglia, salvo postprodurli bene e ridurli per il web, li mostra subito. Per non parlare di tutte le aberrazioni cromatiche: si vedono di più.

Alla fine, sulla fp L, uso con piena soddisfazione solo gli obiettivi di recente generazione o dei miracoli come il 24-105 che non reputavo nulla di speciale all'epoca. Il 12-24 Art è molto mediocre anche se, ridotto a 6000px sul lato lungo, si può ancora usare, ma il più castrato è proprio il mio amato 18-35/1.8 che continua ad essere ottimo, ma viene penalizzato dal formato APS-C.

Per scattare belle foto senza esaminarle ai massimi ingrandimenti su 61Mpx, gli Art per FF sono tutti ancora ottimi sulla fp L.

Eros Penatti

Avevo già visto il servizio su Nadir, ma qua posso farti i complimenti Rino.
Tutte molto belle !


Eros Penatti

Con il 14-24 e il 24-105 fare il 90% delle foto.
Sapevo del 24-105, che alcuni amici lo usavano rispetto a quelle native su Nikon e Canon e addirittura lo preferivano... su reflex ovviamente...
Con il 14-24 mi sono trovato molto bene con la SL2S ma aveva 24mpx.
Ma sono ottiche ingombranti su fp, userei senza troppi problemi quelle della serie I.
Hai usato il 18-35 anche sulle fp ?


Rino

Citazione di: Eros Penatti il Mercoledì, 30 Agosto 2023, 08:56:37Avevo già visto il servizio su Nadir, ma qua posso farti i complimenti Rino.
Tutte molto belle !

Grazie Eros!

Rino

Citazione di: Eros Penatti il Mercoledì, 30 Agosto 2023, 09:07:35Con il 14-24 e il 24-105 fare il 90% delle foto.
Sapevo del 24-105, che alcuni amici lo usavano rispetto a quelle native su Nikon e Canon e addirittura lo preferivano... su reflex ovviamente...
Con il 14-24 mi sono trovato molto bene con la SL2S ma aveva 24mpx.
Ma sono ottiche ingombranti su fp, userei senza troppi problemi quelle della serie I.
Hai usato il 18-35 anche sulle fp ?

Sì, l'ho usato e, come dicevo nel precedente messaggio, resta ottimo, ma viene mortificato dal crop per le FF. In pratica, non possedendolo già (il 18-35) e dovendolo croppare, comprerei il più economico 18-50/2.8 C che non sfigura perché è di nuova generazione ed è microscopico. La differenza di luminosità non è fondamentale sulla fp che può salire di ISO senza battere ciglio.

Sulle fp e fp L, comunque preferisco ottiche in grado di coprire il FF per sfruttare appieno le doti del sensore.




Gio78

Molto di impatto il BN, belle. Inutile dirlo a un professionista, ma è di stimolo vedere come alcuni di voi modulino la post in base a quello che vogliono trasmettere, attraversando stili anche molto differenti, come è ovviamente giusto he sia. Io sono ancora molto monodimensionale. Serve un po' di studio e molto esercizio...

edecapitani

Bellissima, complimenti. Devo ancora leggere l'articolo ma ho già visto e ammirato alcune delle foto.
  • Enrico
     

Rik68MI

Riccardo arch. Battaglia
Dp0 quattro

Rino

Citazione di: tik68mi il Sabato, 02 Settembre 2023, 13:32:21Belle, col 18-50 mi sa che farei tutto.

Fondamentalmente sì. Preferisco uno zoom con escursione focale 3x come il 17-70 sull'APS-C o il 24-105 sul FF, ma con un 18-50 o un 24-70 si può fare molto (io ci feci le vacanze in Giappone e Taiwan e solo poche volte avrei voluto una focale più lunga, ma dipende molto dalle foto che piace scattare).

edecapitani

Bellissime foto e perfetta la scelta del bianco e nero... io però sarei andato a Campo Imperatore  :P
  • Enrico
     

Rino

Citazione di: Gio78 il Venerdì, 01 Settembre 2023, 13:45:20Molto di impatto il BN, belle. Inutile dirlo a un professionista, ma è di stimolo vedere come alcuni di voi modulino la post in base a quello che vogliono trasmettere, attraversando stili anche molto differenti, come è ovviamente giusto he sia. Io sono ancora molto monodimensionale. Serve un po' di studio e molto esercizio...

Grazie Gio.
Molti fotografi amano adottare sempre lo stesso stile per tutte le loro foto - diventa il loro tratto distintivo (non so ancora se per bravura o per incapacità), ma io ho sempre adeguato il mio stile e la post (o la stampa in CO) a seconda delle necessità di ripresa, di comunicazione e del mio umore del momento. Non mi piace ripetermi e fare sempre le stesse cose nello stesso modo, altrimenti mi annoio. Chi mi segue, dice che le mie foto sono riconoscibili per il modo di comporre, l'equilibrio ed il modo di "raccontare" i soggetti, ma sono loro a dirlo: io penso solo a fotografare come mi va o come mi viene richiesto.