News:

Alcuni FAKE ACCOUNT sono stati BLOCCATI e BANNATI

Menu principale

la tela del ragno

Aperto da hobbit, Lunedì, 04 Settembre 2023, 15:38:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

hobbit

Francesco https://www.instagram.com/hobbitfrank/

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Sigma Dp1q,  Sigma Dp3q
Olympus E-pm1, Panasonic Gx7, Panasonic G90, Zuiko 9-18, Zuiko 14-42, Lumix 20mm, Leica 25mm, Sigma 60mm, Zuiko 75-300

Rino

Non riesco ad apprezzare i ragni, ma mi piacciono moltissimo - da guardare e/o fotografare - le ragnatele. Questa, in verità, è un po' malandata e non ha la perfezione geometrica che tanto mi affascina, ma nell'insieme la foto funziona.
Come mai tutto quel rumore? Eri in una zona molto buia?

hobbit

Grazie.

La luce era medio bassa, più che altro nonostante abbia girato intorno al soggetto in cerca dell'inquadratura migliore ho avuto il problema della disomogeneità dello sfondo, con delle chiazze di luce e di ombre che mi infastidivano.
Queste ci sono anche nella foto.
Per evidenziare la ragnatela che altrimenti si perdeva ho chiaramente aumentato il contrasto, però così facendo ho anche aumentato la difformità dello sfondo.
Concludendo per salvare capra e cavoli ho dovuto lavorare con i controlli tonali, agendo in maniera differente sui canali cromatici, che hanno ridotto il contrasto dello sfondo ma hanno evidenziato il rumore.
Sicuramente qualcuno più abile di me in PP avrebbe fatto di meglio, comunque a me piace quel tipo di grana, soprattutto nel B/N.
Francesco https://www.instagram.com/hobbitfrank/

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Sigma Dp1q,  Sigma Dp3q
Olympus E-pm1, Panasonic Gx7, Panasonic G90, Zuiko 9-18, Zuiko 14-42, Lumix 20mm, Leica 25mm, Sigma 60mm, Zuiko 75-300

Eros Penatti

Mi piace, dovrebbe essere una specie di ragno crociato...
E' un po' rumorosa ma non così tanto da disturbare, si può sistemare in men che non si dica...

Rino

Citazione di: hobbit il Lunedì, 04 Settembre 2023, 22:31:43Sicuramente qualcuno più abile di me in PP avrebbe fatto di meglio, comunque a me piace quel tipo di grana, soprattutto nel B/N.

La grana ha un suo perché e quella del BN Foveon è un punto di forza indiscutibile, forse la più bella che abbia visto nelle foto digitali, per il resto si va a sentimento, fortuna e necessità.
Qui non ci sta male: avevo solo chiesto come mai, mica avevo detto che era brutta! ;)

hobbit

Citazione di: Rino il Mercoledì, 06 Settembre 2023, 10:07:42Qui non ci sta male: avevo solo chiesto come mai, mica avevo detto che era brutta! ;)
La mia non era una risposta "piccata", spero che si sia capito. È che mi sento autenticamente imbranato nella PP.
Francesco https://www.instagram.com/hobbitfrank/

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Sigma Dp1q,  Sigma Dp3q
Olympus E-pm1, Panasonic Gx7, Panasonic G90, Zuiko 9-18, Zuiko 14-42, Lumix 20mm, Leica 25mm, Sigma 60mm, Zuiko 75-300

edecapitani

A la foto piace e mi piacciono anche i ragni. Mi sembra che dai problemi descritti ne sei uscito al meglio
  • Enrico
     

Rino

Mi sembrava di ricordare il titolo (be', quale titolo per un ragno sulla ragnatela se non "La tela del ragno" o varianti?) ed infatti eccolo qui, solo che, nella mia foto, era tutto finto (palesemente finto - roba del 1986 - ma all'epoca ci accontentavamo).



https://www.nadir.it/crea/TELA-RAGNO/telaragno.htm