People#5 - Ricordando le Ilford FP4 e HP5 (Lumix GX1)

Aperto da Sardosono, Sabato, 29 Marzo 2014, 19:30:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sardosono

Le immagini bianco e nero che scaturiscono dai sensori Panasonic mi ricordano molto le emulsioni della Ilford, in particolare la FP4 (primo scatto) e la HP5 (gli altri). Giocando sulla sensibilità e ritoccando appena le curve mi avvicino molto alla percezione della mia memoria.

Lumix GX1 + Takumar 28mm f2.8 e SMC Pentax-A 50mm f1.7











Tags: #Sardosono #People #Street #B&W #Lumix #GX1 #Takumar #Pentax
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

Italo

CitazioneLe immagini bianco e nero che scaturiscono dai sensori Panasonic mi ricordano molto le emulsioni della Ilford...
In effetti... ma secondo me l'effetto maggiore è dato più dalle lenti dell'epoca per il trattamento antiriflesso meno efficiente... quando c'era (Takumar).
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Sardosono

Citazione di: Italo il Sabato, 29 Marzo 2014, 23:47:53
CitazioneLe immagini bianco e nero che scaturiscono dai sensori Panasonic mi ricordano molto le emulsioni della Ilford...
In effetti... ma secondo me l'effetto maggiore è dato più dalle lenti dell'epoca per il trattamento antiriflesso meno efficiente... quando c'era (Takumar).
Le lenti concorrono certamente molto (ma il Takumar è solo nella quarta, le altre tre sono con l'SMC Pentax-A 50m f1.7) ma per esempio con la Olympus OMD e le stesse lenti il risultato di partenza è molto diverso (più digitale, meno evocativo) e bisogna lavorare molto di più in pp.

PS Che i takumar non abbiano trattamento sulla lente frontale è una leggenda metropolitana. L'hanno sempre avuto sia nell'era m42 sia in versione bajonetta, ma a singolo strato (single coated) invece che multiplo. Io ho alcune ottiche K nelle due versioni SMC e Takumar, identiche in tutto tranne che per il coating, tra cui il 28 2.8 ed il 70-200 3.5 AF: senza luci che entrano il Tak ha un micro contrasto da favola, mentre in caso contrario... beh, diciamo che è l'atmosfera che diventa da favola, letteralmente!  ;)
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

pa.ro

Il Foveon non è tutto, però aiuta.

Farenzi

SD15 - 18-50, 50 macro, 180 macro, 20 mm. 24-70 mm.
70-200 mm. 35-80 mm. ...
dp2 m. SDQ.

Sardosono

Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

Farenzi

 :con: Proprio, non li vedo, non esistono, naturalmente sul mio schermo  :conf:
SD15 - 18-50, 50 macro, 180 macro, 20 mm. 24-70 mm.
70-200 mm. 35-80 mm. ...
dp2 m. SDQ.

Sardosono

Ok grazie dell'informazione, mi ha permesso di scoprire un problema sul mio server. Ora provvedo a risolverlo.
Ancora GRAZIE!  ;)
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

BeSigma

di certo hanno un fascino "antico".... e molto bella la "3"..... per il trattamento so che tu ricerchi sempre qualcosa in particolare dovuto alla tua lunga esperienza in scatto e in camera oscura quindi tutto questo è un documento che hai archiviato nella tua memoria  :si:
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + SDQ + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/