Menu principale

Caccia all'intruso

Aperto da leleros, Giovedì, 08 Gennaio 2015, 10:03:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

leleros

  • Rosario
     

BeSigma

mi piace moltissimo la 3 e la cromia della 5..... veramente belle e reali...... le altre sono mosse coraggiose, l'autoritratto molto ironico e allegro..... interessanti ricerche :)
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + SDQ + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

Italo

So che non ti dispiace se strapazzo i tuoi scatti....  ;)
Corrette a mio gusto le prime due e l'ultima... la terza sarebbe bellissima in bn ma lo sfondo confonde troppo il soggetto.  O:-)
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

clax

Che pianta è Rosario quella fotografata nella 3?
sai che mi ricorda le scene scolpite nei templi Indù
dove si descrivono scene erotiche o geste epiche, battaglie ecc..
In alto a sn si nota anche il "volto" di Ganesh  :)
  • Claudio
     

leleros

@Ignazio
grazie per il passaggio, anche a me piacciono molto la 3 e la 5  ^-^

@Italo
non mi dispiace affatto come hai sistemato la 1a, è senza ombra di dubbio più bella, anche se la luce che c'era è proprio quella dello scatto originale ;) dal vero di sicuro leggevo meglio le ombre, quello si!
per le altre.. quella con le foglie arancioni (secondo me) ha perso la sua naturalezza :gh: hai caricato la mano eh?, con l'arancia, si ha acquistato luce, ma il rumore... uff.. odio il rumore! questo è il classico caso in cui bisognava riprendere a forcella con almeno 2 esposizioni, avrei mantenuto il cielo (senza bruciarlo) che mi piace molto e avrei salvato i colori del frutto, ma non avevo treppiede e gli iso erano già belli altini (800 se non ricordo male)

@Claudio
non conosco il nome della pianta :cry: era in un vaso e mi ha colpito nella stessa tua maniera (mi ero figurato anche io profili ignudi) :))
  • Rosario
     

Italo

Citazione... hai caricato la mano eh?
Beh.. ho distribuito diversamente i toni, questo ha portato un maggiore micro-contrasto ma la saturazione l'ho ridotta di 30 punti.. forse dovevo ridurla di più o lasciare un tono più morbido, le varianti sono infinite e sempre discutibili! ;)
In ogni caso la mia procedura è in funzione dell'uso dell'immagine che, nello specifico, sarebbe la stampa... e questa non è illuminata come un monitor.

Citazione... con l'arancia, si ha acquistato luce, ma il rumore...
Il rumore non mi riguarda... se hai un sensore che "rumoreggia" nelle ombre come il foveon, sono affari tuoi!  ::)  :))
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

leleros

Citazione...se hai un sensore che "rumoreggia" nelle ombre come il foveon...
si, ma il Foveon rumoreggia meglio :P ..anche se dobbiamo dirla tutta, ci vuol poco a farlo rumoreggiare ;)
  • Rosario
     

Sardosono

Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE