Barcellona - Cattedrale di Sant'Eulalia

Aperto da BeSigma, Giovedì, 22 Gennaio 2015, 17:57:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BeSigma

come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + SDQ + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

aio_nonno

Sigma SD15 SD14 - 17-50mm - 105mm

clax

Le oche sono le più simpatiche, si inseriscono bene e vivacizzano la serie.
La chiesa deve essere molto bella, la D600 ha qualche incertezza, ma
valutando il soggetto, la 15 sù tutte, spettacolare.
Molto suggestiva anche la 21 con i sepolcri dei due sposi.
Queste storie che la morte rende eterne incarnano il nostro ideale
di amore senza fine, magari la realtà (della loro storia)  contraddice quest'idea,
ma a me piace vederla in questa ottica.
  • Claudio
     

BeSigma

Citazione di: clax il Giovedì, 22 Gennaio 2015, 20:47:59
la D600 ha qualche incertezza

Sono tutte JPG, molto sono ottenute con HDR in camera a 2 / 3 scatti con tempi lunghi..... da qui la poco nitidezza x salvare al max l'atmosfera di luce..... e in effetti anche il mio 24-120 VR è odioso...... infatti credo lo sostituiro con il 24-105 f4 di Sigma.....

La Cattedrale è uno spettacolo, c'è poco da fare.... questi luoghi nati forse con il dolore di tanti trasmettono molta energia e devozione... le oche poi la sanno lunga, son fisse in posa :)
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + SDQ + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

pa.ro

Il Foveon non è tutto, però aiuta.

Sardosono

Tutte, proprio tutte belle, ma 6, 18 e 19 sopra le altre, imo!!! :bat: :bat: :bat:
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

clax

Una nota sul mio  precedente commento, viste sul retina dell'Ipad
sono non dico altre foto, ma poco ci manca.
A parte il micromosso vedo ottime foto, come colori, wb ecc..
Mi sà che devo rivedere il giudizio sul mio monitor che credevo buono.
Disarmante comunque notare queste differenze, nello stesso ambiente
poi e nello stesso momento, quindi nessuna interferenza della memoria.  :conf:
  • Claudio
     

BeSigma

Citazione di: clax il Venerdì, 23 Gennaio 2015, 10:01:38
Una nota sul mio  precedente commento, viste sul retina dell'Ipad
sono non dico altre foto, ma poco ci manca.
A parte il micromosso vedo ottime foto, come colori, wb ecc..
Mi sà che devo rivedere il giudizio sul mio monitor che credevo buono.
Disarmante comunque notare queste differenze, nello stesso ambiente
poi e nello stesso momento, quindi nessuna interferenza della memoria.  :conf:

Io trovo cmq molto corretto il tuo primo commento..... è vero che come noti in questo secondo msg i colori e l'atmosfera si sono salvati..... ma confermo la mancanza di nitidezza e incisività di questa particolare ottica, veramente poco performante...... inoltre la mia scelta di usare in alcuni casi l'HDR a mano libera e tempi tutt'altro che sicuri, mette in forte discussiona la qualità di immagine, almeno tenendo conto della fotocamera usata....... le foto inoltre viaggiano tra i 1600 e i 3200 iso.....
Spero cmq sia resa bene la grandiosità della Cattedrale e sia viva in voi la curiosità di visitarla di persona...... merità veramente  O:-)
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + SDQ + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/