Ciao a tutti, chiedo scusa se pongo un quesito già trattato ma, facendo una ricerca nel Forum, non ho trovato riferimenti specifici alla domanda che vado a porre.
Ovvero, posto che il file RAW, io scatto solo RAW, non ha un suo "spazio colore" , impostare Adobe RGB o sRGB che tipo di differenze implica ?
Lo chiedo perché non ho capito se SPP applica il profilo selezionato "in macchina" al momento dell' apertura del file X3F. Non ho trovato questa informazione in nessun menù di SPP, nemmeno nelle "info" legate alla singola fotografia RAW.
Quello che ho notato "a monitor" è una notevole differenza di colori tra due foto RAW praticamente uguali ma scattate una con Adobe RGB e l'altro con sRGB.
Uso un monitor Eizo con copertura 99%sRGB ma questo non è certo il punto a mio parere.
Inoltre, è possibile cambiare il profilo colore dello scatto all'interno di SPP ? Ho visto che è possibile assegnare un profilo colore al momento di esportare un file, ad esempio TIFF ProPhoto o sRGB, ma, ripeto, non ho trovato nulla all'interno di SPP che gestisca lo spazio colore in SPP stesso.
Come si dice in questi casi .... spero di essere stato chiaro
Grazie per un vostro commento !