Io avevo l'Amiga e i cretini il PC con il DOS, costosissimo e inutile - lasciamo perdere l’elite puzzona con il Mac, peggio dei Talebani e del loro unico Dio: le religioni monoteistiche venerano lo stesso Dio! Fa ridere, il complesso da popolo eletto; ci sono già passati tutti, ebrei, cristiani, mussulmani, amigari, billgatesisti, jobsiani e uauatari. Ok, questa introduzione era ironica, nessuno si senta offeso o tutti si sentano offesi in egual modo
Ah, l'Amiga e il suo chipset: ben 4096 ricchi, saturi colori, interlacciati in formato HAM (con tutti i suoi lati negativi, come il Foveon) contro schede grafiche a 16 colori dei PC. Chi spendeva una fortuna in schede grafiche dedicate, svendendo un rene e un polmone, con il PC riusciva a vedere ben 256 colori a monitor. Poveracci! A fine anni’80, esploravo frattali di Mandelbrot coloratissimi, quando gli altri li visualizzavano a 2 bit in bianco e nero.
Oggi ho un PC un Ipad e un IPhone. Punto. L'Amiga prende polvere in cantina.
Anzi, no. Non ho più una cantina.
Questa cosa mi ricorda tanto Foveon vs Bayer.
Oppure VHS vs Betamax.
Alla fine, vince il porno!*
*https://www.glianni80.com/vhs-sconfisse-betamax/