Si, certo che puoi. Ho da poco pulito il sensore della SD1 con un kit pagato 20€ su amazon che consiste in una spatola su cui stendere un liquido che evapora completamente in poco tempo.
Fallo in un luogo pulito e chiudi eventuali finestre che possono creare corrente che a sua volta trasporta polvere.
Non ho usato la pompetta perchè avevo paura che spostasse polvere sul sensore più di quanto ne rimovesse. Ti consiglio anche di essere abbastanza deciso e veloce:
prepara liquido e pennello, togli l'obiettivo e senza troppa paura fai giusto un paio di passate (guardati prima dei tutorial su you tube per capire i movimenti), poi rimetti l'obiettivo e fai qualche scatto di prova. Nel mio caso il sensore era veramente zozzo ed ho ripetuto l'operazione due volte.
Altro consiglio: non essere un maniaco perfezionista, nel senso che se resta ancora un piccolo granello di sporco che si vede solo a diaframmi molto chiusi, consiglio di accontentarsi, perchè rischi - ripetendo l'operazione - che entri più sporco di quanto ne esca.