Autore Topic: Trailer di un film del 2011:  (Letto 1138 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Italo

  • HONOR POSTER
  • *****
  • Post: 7.632
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.247
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Trailer di un film del 2011:
« Risposta #1 il: Domenica, 03 Gennaio 2021, 18:17:52 »
CONTAGION
https://www.comingsoon.it/film/contagion/48140/video/?vid=6911

Bel film, lo conosco, incredibilmente attuale. La sequenza della propagazione del virus è fin troppo vicina alla realtà.
  • Rino
     

Offline Lorenzo F.

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.650
    • Calcinato (BS)
    • lorenzofontanella.it
  • Foveon User: Sì
Re:Trailer di un film del 2011:
« Risposta #2 il: Martedì, 19 Gennaio 2021, 22:21:36 »
Non lo conosco, come finisce?
{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si vuole è rischioso. Non capire con chi si sta parlando può essere drammatico.
M.Villani

Online notomb

  • Senior
  • ****
  • Post: 896
    • Cesenatico - Romagna
  • Foveon User: Sì
Re:Trailer di un film del 2011:
« Risposta #3 il: Mercoledì, 20 Gennaio 2021, 07:57:40 »
Con il solito lieto fine, quello che noi nella realtà non avremo. Ce ne sono decine di film del genere anche se hanno una logica ben precisa per la diffusione di una Pandemia.
Non è corretto associare questi film ed è fuorviante.
Più attinente sarebbe Abigail film Russo uscito nel 2019.
Viviamo una Pandemia mediatica senza morti per le strade, bisogna fare un tampone per sapere se si è malati. Come diceva il padre della medicina moderna (ora mi sfugge il nome) "Un sano è uno che non sa di essere malato"
Solo in questo modo possiamo spiegare la cartina che mostro sotto, gentilmente offerta dalla Johns Hopkins University, il faro di questa Pandemia. Pure Brusaferro ha iniziato la carriera li.

Se fosse un film, dopo un anno di Pandemia vedendo questa "Mappa" la trama prenderebbe un'altra piega. La prima è del 31-12 la seconda di oggi

  • Davide
     

Offline EXCEL

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.218
    • Germany
  • Foveon User: Sì
Re:Trailer di un film del 2011:
« Risposta #4 il: Mercoledì, 20 Gennaio 2021, 08:52:48 »
www.robertomonachello.eu
Sigma SD15 + Sigma 18-200 C

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.551
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Trailer di un film del 2011:
« Risposta #5 il: Mercoledì, 20 Gennaio 2021, 09:34:38 »
Paradossalmente le persone sotto i 50 anni sono i meno colpiti i decessi sono 1.1% del totale e il tasso di letalità è il 0.3% e sono invece le persone più impattate dal punto di vista economico.

Se guardiamo le persone sotto dei 60 anni abbiamo una percentuale di decessi pare al 4.5% della popolazione con un tasso di letalità del 1,1%.

Sarei curioso di vedere le percentuali a seguito di altre malattie come incidono.

Non pensate che ce l'abbia con gli over 60 ma forse si poteva contenere meglio questa pandemia senza lock down a singhiozzo.
Le conseguenze economiche devono ancora arrivare.

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.247
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Trailer di un film del 2011:
« Risposta #6 il: Mercoledì, 20 Gennaio 2021, 11:21:19 »
Non lo conosco, come finisce?

La fine di Contagion in breve.

Lei muore e piangono tutti. La ditta che produce vaccini diventa smisuratamente ricca vendendo fiale vere ai ricchi e fiale false ai poveri che, in parte, guariscono ugualmente per effetto placebo o per pura fortuna. Degli altri non si lamentò nessuno ed i parenti vissero più felici e comodi nella stessa casa dividendosi equamente le poche cose lasciate. Lieto fine, tutti felici e contenti, brindano con un orribile vino champagnato del Lidl. Ma, ultime scene sui titoli di chiusura, in Cina, a Wuhan, un pipistrello mangia una banana. La banana, infetta, viene data in pasto ai maiali. I maiali si infettano e contagiano i loro allevatori il cui decesso viene appurato solo dopo che la loro carne è arrivata in Italia e si è trasformata in prosciutti di Parma e tortellini. In un ristorante di Bologna, una bella, giovane e procace donna mugula di piacere al limite della decenza gustando i rinomati tortellini in brodo dello chef. Il cameriere e lo chef svengono in cucina, ma nessuno se ne accorge. La donna torna a casa e passa una folle notte d'amore con un suo amante/collega. E la storia ricomincia.
  • Rino