Pochi sanno e ancora di meno sono quelli che li apprezzano, che nel golfo di Napoli non è solo Capri ad avere due faraglioni, ma anche la piccola e modesta Procida. Personalmente li ho sempre trovati bellissimi e fotograficamente molto interessanti.
Bella serie!
Recentemente, anche su FB, sembra che il mondo abbia scoperto l'isola di Procida e temo che, per questo motivo, perderà "l'aria naturale" che aveva conservato rispetto a Capri e Ischia. Sono sempre andato a Procida e mio fratello continua ad andarci, molto bella davvero.
La mia famiglia, da parte di madre, è originaria di Procida. Il nonno era figlio di un pescatore; sua madre era morta durante il parto. Per questo le donne dell'isola, che ne avevano la possibilità, gli avevano a turno fatto da balie. Quando mia madre andava a Procida a visitare i parenti, incontrava sempre qualche vecchina che riconoscendola e capendo chi era le diceva: "Io l'aggio allattato a pateto!" (Io l'ho allattato, tuo padre).
Un altro mondo.