Menu principale

Meeting Met ovvero il Po anche io

Aperto da agostino, Domenica, 24 Novembre 2024, 20:01:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

agostino

Sono capitato nelle zone immortalate molto bene da Met.
La mia è una semplice testimonianza di presenza.
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

agostino

  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Pinus

La seconda la vedo meglio con un taglio 16:9

Rino

Dal titolo pensavo avessi davvero incontrato Met! :-)
Gli scatti sono belli, ma perfettibili in PP: in particolare la prima mi sembra un po' troppo chiara.

andrea948

Molto bella la seconda, direi un pò più di una "testimonianza di presenza".... ;)
  • Andrea
     

Met

Posto giusto, al momento giusto  :si:

La prima rientra decisamente nella categoria cloudporn! Hai incontrato delle nuvole strepitose. Ti invidio un po' (Ti invidio un Po 🤭)
Il crepuscolo con il filare di alberi è molto interessante: mi piacciono i riflessi degli alberi sull'acqua, che sembrano perdere le chiome.
La pazienza è la virtù dei forti
La capienza è la virtù dei porti
La giacenza è la virtù dei morti

Rino

Secondo me la prima foto, con un'esposizione simile a quella della seconda, ci guadagna molto e si notano ancora di più le fantastiche nuvole che hai ripreso.



Gio78

Mi piace molto la prima, si può essere fortunati con le condizioni ambientali ma comunque bisogna essere lì e non sul divano  :)
Concordo che forse sarebbe servita una post un po' diversa, magari sul cielo, però non so se l'avrei spinta come Rino, la foto a me trasmette molta quiete e può anche essere un po' eterea.

andrea948

Citazione di: Rino il Martedì, 26 Novembre 2024, 10:56:58Secondo me la prima foto, con un'esposizione simile a quella della seconda, ci guadagna molto e si notano ancora di più le fantastiche nuvole che hai ripreso.
Concordo, così post-prodotta ha un senso, una sua estetica, cosi come la seconda del tramonto e bellissima di suo, tal quale...Purtroppo non sempre (anzi quasi mai) si ha la botta di fortuna di fare scatti perfetti che non necessitano di "sviluppo", e aggiungo per fortuna, altrimenti sai che noia.... :))
  • Andrea
     

edecapitani

Mi piace molto prima, non solo le nuvole sono belle e particolari ma si riflettono pure. La post-produzione di Rino le mette in evidenza. Per la seconda anche a me piacerebbe il taglio 16:9
  • Enrico
     

Rino

Riguardando la seconda foto, molto bella - come taglio - così come l'hai scattata, ho notato che ha anche un'ottima "foto nella foto". Non è più la foto di un cielo fantastico e del suo riflesso, ma una serie di segni grafici (in pratica, la S a sinistra ed i solchi a destra). Una foto che, come la si taglia, è sempre molto bella e mette in risalto cose diverse.

clax

  • Claudio
     

agostino

  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

agostino

ritratto ambientato ovvero ambiente con figuretta umana
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Rino

Citazione di: agostino il Mercoledì, 27 Novembre 2024, 18:40:02ritratto ambientato ovvero ambiente con figuretta umana

La tua figuretta umana preferita!

BeSigma

Mi piace il tuo rapporto con il po...

La seconda foto è ipnotica, sembra un oasi, anche la prima molto bella...

La "figuretta" umana è uno spettacolo  :si:
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD15 + SD1 + SDQ + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

Eros Penatti

Tre scatti ben riusciti, della prima mi piacciono entrambe le versioni, sia la tua che quella di Rino, la seconda è un pò buia però il contrasto delle tonalità appaga l'occhio. Bè, la terza con la figurata umana, è quella che preferisco...

agostino

  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

agostino

Il Po, a metà strada tra Mantova e Cremona.
Foto diretta senza modifiche
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

andrea948

Citazione di: agostino il Venerdì, 20 Dicembre 2024, 14:38:43Foto diretta senza modifiche
Bella anche così, come "mamma l'ha fatta" :))  Sicuramente con un pò di post diventa molto bella...
  • Andrea
     

Rino

Citazione di: agostino il Venerdì, 20 Dicembre 2024, 14:38:43Il Po, a metà strada tra Mantova e Cremona.
Foto diretta senza modifiche

Molto bella, mi piace così com'è. Certo, con un po' di post appropriata qualsiasi foto può migliorare, ma c'è anche il rischio di andare troppo oltre e questa ha un delicatissimo equilibrio.

agostino

Perdonatemi. Io sono di scuola diapositivara, la mia mente ragiona per cogliere nello scatto, quando ce ne sono le condizioni, tutto dallo scatto in sé senza prevedere post produzione.

In genere già so, in fase di scatto, quando invece le condizioni di luce sono tali che devo ragionare per avere il miglior file raw per poi avere, in fase di sviluppo SPP, la foto che ho in testa. In questo caso il file diretto è "brutto".
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Rino

Citazione di: agostino il Venerdì, 20 Dicembre 2024, 20:45:27Perdonatemi. Io sono di scuola diapositivara, la mia mente ragiona per cogliere nello scatto, quando ce ne sono le condizioni, tutto dallo scatto in sé senza prevedere post produzione.

In genere già so, in fase di scatto, quando invece le condizioni di luce sono tali che devo ragionare per avere il miglior file raw per poi avere, in fase di sviluppo SPP, la foto che ho in testa. In questo caso il file diretto è "brutto".

La diapositiva è una severa maestra: non concede sconti e le scelte vanno fatte nel momento dello scatto previsualizzando i risultati.  Chi impara ad usare bene le diapositive, impara a capire la luce e come esporre per ottenerla, come variano le ombre esponendo per le luci e viceversa. Chi fotografa con le pellicole negative, sapeva di poter lavorare successo vamente di tagli, esposizione, contrasto, bruciature e mascherature, per tacere dello sviluppo del negativo stesso. Con la camera oscura si è ad un passo dalla postproduzione digitale, quella "sana" che accetto senza problemi, ma ben distante dalle magie (o forse dovrei chiamarle "salti mortali"?) di chi usa BENE le diapositive.

agostino

Grazie Rino, hai spiegato bene quello che intendevo dire.

Non ho tempo né la filosofia della PP sempre: se le condizioni di luce lo consentono, espongo per avere il miglior jpeg diretto come se scattassi in pellicola dia (ragiono sul jpeg, pur avendo sempre impostato jpeg + raw); se le condizioni non lo permettono mi sento felice dell'invenzione della PP e espongo per ottenere il miglior RAW finalizzabile al mio obiettivo, ignorando il risultato del jpeg diretto.
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)