Autore Topic: SDQ H  (Letto 9931 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Simone

  • Senior
  • ****
  • Post: 588
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #30 il: Giovedì, 22 Dicembre 2016, 16:54:36 »
DNG... 
per poco non mi cappotto dalla sedia...  :))


Buone Feste a tutti.

Offline EXCEL

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.223
    • Germany
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #31 il: Giovedì, 22 Dicembre 2016, 17:42:32 »
Non vorrei smorzare gli entusiasmi riguardo il DNG, ma faccio presente che il DNG di certo non influisce sull'engine del convertitore RAW che si usa.

Il Foveon è totalmente diverso dal bayer, per gestire i suoi raw ci vuole un engine ad hoc, che è presente SOLO in SPP, gli altri si limitano ad usare un engine scritto per i Bayer, su un Foveon, con risultati scandalosi.

Avere il DNG al massimo darà la possibilità di aprirlo con tutti i convertitori, ma poterlo lavorare decentemente è tutt'altra storia, quindi X3F o DNG, si passerà sempre per SPP.
www.roberto-monachello.com
Sigma SD15 + Sigma 18-200 C

Offline conla

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.697
    • Piemonte
  • Foveon User: Ex
Re:SDQ H
« Risposta #32 il: Giovedì, 22 Dicembre 2016, 18:55:30 »
infatti un utente su dpreview diceva che i dng sono molto + grandi (circa 150 mb) dei x3f ma molto più veloci da gestire
CRISigma :si:

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.591
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #33 il: Giovedì, 22 Dicembre 2016, 19:36:22 »
Non capisco una cosa: la conversione Raw DNG la fa il software Sigma?

Non conosco il formato interno del DNG ma non credo che sia assimilabile al Bayer semmai al vecchio TIFF.

Se un DNG generato da Sigma è più povero di un X3F forse non è perchè contiene meno informazioni?

Offline albertux

  • Senior
  • ****
  • Post: 769
  • Meglio una foto oggi che uno scatto domani...
    • Como
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #34 il: Giovedì, 22 Dicembre 2016, 20:04:24 »
Non capisco una cosa: la conversione Raw DNG la fa il software Sigma?

Non conosco il formato interno del DNG ma non credo che sia assimilabile al Bayer semmai al vecchio TIFF.

Se un DNG generato da Sigma è più povero di un X3F forse non è perchè contiene meno informazioni?

No per che "fanno i salti mortali" con i loro algoritmi e non sanno che pesci prendere... :azz: :azz: :ohi: :ohi:
Un DNG sarà attendibile se userà l'estrapolazione grezza nativa di Sigma , cosa per ora impossibile, a meno che KAZUTO abbia mollato l'algoritmo, ma DUBITO FORTEMENTE. :no: :no: :no:

A meno che la conversione venga eseguita direttamente "al volo" in macchina dall'algoritmo Sigma...sì.... è possibile. :-\
DP2Merrill

Offline conla

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.697
    • Piemonte
  • Foveon User: Ex
Re:SDQ H
« Risposta #35 il: Giovedì, 22 Dicembre 2016, 20:40:37 »
qui ci sono dei dng fatto dalla sdqh http://giclee-art.my/raw-dng-sample-images/
CRISigma :si:

Offline pasqualepreiti

  • Senior
  • ****
  • Post: 515
    • ricadi
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #36 il: Giovedì, 22 Dicembre 2016, 21:48:59 »
Tipo?

Condizioni di luce scarsa e panorami con molti dettagli ...fogliame, per esempio.

Offline Lorenzo F.

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.650
    • Calcinato (BS)
    • lorenzofontanella.it
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #37 il: Venerdì, 23 Dicembre 2016, 08:29:07 »
Tipo?

Condizioni di luce scarsa e panorami con molti dettagli ...fogliame, per esempio.
A logica essendo il rapporto pixel/mm identico per entrambe i sensori, il livello di dettaglio catturato dalle SDQ ed SDQ H dovrebbe essere il medesimo, l'unica differenza tra le due macchine dovrebbe essere nel formato dell'immagine più elevato della SDQ H
{[(1:1:1) + (1:1:4)] /3} > 33% = True
SX70-Sd10-SdQ-XH1 ed altre cosucce varie.

Non sapere chi siamo è grave. Non sapere cosa si vuole è rischioso. Non capire con chi si sta parlando può essere drammatico.
M.Villani

Offline Farenzi

  • Senior
  • ****
  • Post: 925
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #38 il: Venerdì, 23 Dicembre 2016, 10:18:28 »
"A logica essendo il rapporto pixel/mm identico per entrambe i sensori, il livello di dettaglio catturato dalle SDQ ed SDQ H dovrebbe essere il medesimo, l'unica differenza tra le due macchine dovrebbe essere nel formato dell'immagine più elevato della SDQ H"

questa cosa era stata chiarita  da "Antonello" da un paio di mesi, in uno dei suoi -pistolotti- come li chiama lui.
SD15 - 18-50, 50 macro, 180 macro, 20 mm. 24-70 mm.
70-200 mm. 35-80 mm. ...
dp2 m. SDQ.

Offline Simone

  • Senior
  • ****
  • Post: 588
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #39 il: Venerdì, 23 Dicembre 2016, 15:51:49 »
Non vorrei smorzare gli entusiasmi...


Ci mancherebbe, ma sai quando si sente DNG o meglio di linear DNG con Sigma mi vengono in mente un sacco di prove e di passaggi fatti ai bei tempi con i primi converter di Adobe seguendo gli esperti dell'epoca come Carl, Guevara o Klaus del forum tedesco, con risultati dignitosi... per me questa è una bella novità credo anche l'unica, ma non ero ottimista?  :))


 
Saluti e ancora Buone Feste

Offline EXCEL

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.223
    • Germany
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #40 il: Venerdì, 23 Dicembre 2016, 16:03:50 »
Non vorrei smorzare gli entusiasmi...
gli esperti dell'epoca come Carl, Guevara o Klaus del forum tedesco, con risultati dignitosi... per me questa è una bella novità credo anche l'unica, ma non ero ottimista?  :))
Saluti e ancora Buone Feste

Curiosità.... quale forum tedesco?
www.roberto-monachello.com
Sigma SD15 + Sigma 18-200 C

Offline Simone

  • Senior
  • ****
  • Post: 588
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #41 il: Domenica, 25 Dicembre 2016, 17:08:16 »

Purtroppo quel forum sigma non esiste più.

Su questo trovi forse ancora qualcosa di interessante.


http://www.dslr-forum.de/forumdisplay.php?f=77




Offline mr_floppy

  • Poster
  • **
  • Post: 236
  • Foveonland
  • Foveon User: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #42 il: Giovedì, 12 Gennaio 2017, 12:07:22 »
"Ascoltare attentamente i pattern rivela l'essenza della musica [...] La musica è capace di comprendere ogni cosa. È un'esperienza dirompente, è un compendio al rallentatore di tutto ciò che sia mai accaduto alla gente"
Ian Williams

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.591
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #43 il: Giovedì, 12 Gennaio 2017, 14:01:29 »
Raw in bianco e nero????? :conf: :conf: :con: :conf:

Offline elerum

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.528
    • Milano
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:SDQ H
« Risposta #44 il: Giovedì, 12 Gennaio 2017, 14:22:51 »
Raw in bianco e nero????? :conf: :conf: :con: :conf:
Guarda che il raw BN li fanno anche tutte le merrill  ;)
  • Micky
     
IL FOVEON SCEGLIE LA PERSONA CON CUI STARE E NON LA PERSONA IL FOVEON

se Tu hai una mela ed io un altra mela e ce li scambiamo avremo sempre ognuno una mela invece se io ho un idea e Tu un altra idea e ce li scambiamo allora ognuno di noi avremo due idee
George Bernard Shaw


PS: Non sono un "Photographer" ma un artigiano della fotografia  ;)