Eh direi che il 50-150 alla fine è stato "rifatto" nelle vesti del 50-100, alla fine Sigma deve aver ritenuto più utile guadagnare più di uno stop di apertura a scapito dei 50mm lato lungo, e viste le caratteristiche del Foveon quando gli ISO salgono, direi che è difficile dargli torto (anche se la stabilizzazione del 50-150 in scenari statici può di fatto più che annullare la più scarsa luminosità).
Sullo Zeiss finché non vedo le condizioni reali della lente non mi faccio aspettative, dalle foto i vetri sembrano a posto ma quando ne compri uno "d'occasione", le tracce di separazione sull'elemento posteriore sono sempre in agguato. Incrociamo le dita perché sono curioso anche io di vedere come si comporta a 100mm vs il 50-150 di cui sopra.