Venduta ad una finanziaria praticamente, nel settore food e abbigliamento. Poi preso i Vaio da Sony ed ora il marchio Olympus Zuiko. Del CEO Horseback Hidemi della JIP's Competitors non c'è traccia sul web. Zero. Operazioni che non hanno alcun senso per noi miseri mortali.
La vecchia Olympus si è scavata la fossa da sola, non è nuova a questi suicidi. Quando ci fu il passaggio dall'era Manual Focus all' AF. Loro invece presentavano una OM3 manuale a prezzo da Bentley. Ripetuto con la EM1X ed EM1 markIII con prezzi talmente assurdi che quelle un gradino dopo come EM5 costavano già come una FF.
Aggiungiamo l'assurdità che i sensori li fa TUTTI la Sony che è loro concorrente diretta. Ci vuole un CEO o "esperto" di marketing per capire che non hanno scampo?
Danno la colpa hai cellulari? Ma fatemi il piacere.

Olympus, Nikon, Fuji, Panasonic, Toshiba. hanno lasciato il monopolio a Sony? Ora paghino pegno. Il prossimo sarà Sandisk ed i produttori di SD, Lexar è andata da un pezzo. A favore selle memorie Imposte da Sony. Non ci era riuscita con le porcherie di Memory Stick.
Canon nel bene o nel male ha ancora roba sua almeno. Ha colpevolmente lasciato troppi anni Sony sola con il FF Mirrorless ed anche loro pagano pegno. Si salvano anche grazie a Sigma che a reso le sue ottiche più universali delle stesse Sigma.
A proposito, sapete spiegarmi perchè Sigma fa un adattatore per Sony e lenti EF e non per Nikon? Vende gli stessi obiettivi con entrambi gli attacchi non parlatemi di protocolli af.