Amici poco fa ho parlato con un mio vecchio amico con cui condivido la passione fotografica, gli ho parlato del mio nuovo ed ultimo acquisto la SDQ e gli ho accennato del Foveon (anche perché non sono tanto tecnico). Un po' scettico, alla fine mi ha quasi liquidato dicendo che con un po' di manualità con i vari se, si può ottenere lo stesso risultato con altre fotocamere...
Vabbè, l'ho salutato... È un accanito canonista!

Adesso mi faccio un altro po’ di nemici.
Il suo punto di vista è valido quanto il tuo.
Tutti in questo forum escluso qualche eccezione usa e osanna il Foveon però ha anche fotocamere Bayer, perché il Foveon ha delle limitazioni e sono tante, le mancanze le sopperisce con fotocamera Bayer.
Il Foveon è un sensore specialistico e come tale andrebbe valutato non è ne meglio ne peggio, semplicemente non è per tutto, quel poco che fa lo fa senza compromessi.
La maggior parte (sono buono) di foto che vediamo stampate sono Bayer, impensabile un Foveon per Sport, sfilate, cronaca ecc. ecc.
Gli ultimi Bayer si avvicinano e in qualche caso sono anche superiori al Foveon, la stessa Sigma fp fa concorrenza al Foveon, vedere i bn postati da Rino a iso stratosferici.
Allora si sceglie ciò che è più congeniale alla nostra visione e non c’è un meglio assoluto, c’è quello che ci piace. Quanti compromessi Foveon /Bayer siamo disposti ad accettare?
Che ci gusta ingrandire e vedere alla fine i pixel quadrati ci sta, innegabile le occasioni perse di scatto perché avevamo una Sigma.
La prossima volta mi porto una Bayer per sicurezza.
Ci sarà una prossima fotocamera Foveon?