Non sono d'accordo.
Comunque per rispettare il forum posto solo foto scattate con sensore FOVEON o scansioni da pellicola.
È apprezzabile il tuo rispetto per il forum però tieni conto che esiste una specifica area dedicata alle immagini non Foveon. Personalmente mi sento di usarla visto che preferisco dare priorità al contenuto fotografico rispetto lo strumento utilizzato.
Sulla bellezza delle immagini scattate con il Foveon o con il Bayer penso che il problema è che ci si fissa sullo strumento più che sul resto.
Faccio un esempio. Ieri ho postato una panoramica scattata con la vecchia Olympus E-1 (fotocamera Bayer 5 mpx) perché avevo con me quella e non la Sigma DP1Q. La foto può piacere o meno. Se l'avessi scattata con la Sigma, poteva essere sostanzialmente un po' più definita, avere qualche lieve alterazione cromatica o tonale, ma nulla di più, non sarebbe cambiato molto nella foto.
Per me la questione dello strumento utilizzato è più importante per chi scatta che per chi fruisce della foto. Infatti chi scatta può essere più o meno soddisfatto del feedback che la fotocamera restituisce, può trovare che il risultato restituito abbia un'interpretazione più o meno vicina a ciò che lui desiderava, ....., mentre chi fruisce non avendo partecipato alla scena originale può solo apprezzare la foto senza riuscire a separare gli ingredienti del flusso fotografico.