Community > Presentazioni

E ci sono anche io!

(1/3) > >>

LEONARDO CARIGNANI:
Buongiorno a tutti! Sono un nuovo arrivato e, come da prassi, mi presento.
Sono Leonardo, ho 22 anni e sono un grande appassionato di fotografia. Il mio corredo principale è marcato Sony ma, negli anni, mi sono avvicinato moltissimo alla fotografia a pellicola, arrivando a scattare anche con una Kodak Retina IA del 1951 (niente telemetro, niente esposimetro).
Spinto dalla curiosità e dall'interessante tecnologia dietro al Foveon, ho deciso di fare un investimento, sostanzioso per le mie tasche di studente, comprando l'unica macchina con tale sensore che potessi permettermi: la SD10.
Trovarla non è stato facile, ma sembra essere un buon esemplare, con scatola e accessori ancora imbustati, e due obiettivi kit, 18-50 e 55-200, il tutto per 170 euro.
Ho letto un po' di accortezze da usare con tale macchina, ma nulla mi ha scoraggiato: la tratterò esattamente come fosse un'analogica, pensando gli scatti e pazientando.

OneFromRM:
Ciao Leonardo
Intanto benvenuto e  complimenti per la passione.
Le Sigma sono macchine delicate, del tutto inadatte alla fotografia Instagram contemporanea.
Questo le rende preziose.
Più delle foto in se stesse, quello che crea valore è il tempo necessario a immaginarle e dopo a "svilupparle".
Anch'io mi divido fra varie famiglie (Sony, Canon, Panasonic) e corpi macchina.
Ma per l'ascesi, solo Sigma

Rino:
Benvenuto anche qui! ;)

andrea948:
Ciao e benvenuto, allora aspettiamo la pubblicazione dei tuoi primi scatti da Foveonista... :)

LEONARDO CARIGNANI:
Grazie mille a tutti, non vedo l'ora che mi consegnino questa bellezza!
Che voi sappiate, la SD10 è una macchina affidabile?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa