Il primo amore non si scorda mai

Aperto da BeSigma, Martedì, 18 Febbraio 2025, 22:05:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BeSigma

C'è poco di fotografico in questo scatto eppure, per me, c'è tutta la mia fotografia... a lei devo almeno 3 dei miei scatti più riusciti in assoluto (o almeno quelli a cui sono più legato)... sono passati 15 anni pieni e ancora se la cava... FUJI S200 EXR, quando le bridge facevano tremare le reflex.

Con questa ho iniziato a studiare e abbandonare la foto come scatto di circostanza per ricercare lo scatto...


Il primo amore non si scorda mai
by Ignazio Pillitu, su Flickr

Ve li mostro


Gatto Selvatico Sardo (Fuji S200 EXR)
by Ignazio Pillitu, su Flickr


Viandante (Fuji S200 EXR)
by Ignazio Pillitu, su Flickr


Asinello Bianco dell'Asinara (Fuji S200 EXR)
by Ignazio Pillitu, su Flickr
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

Met

Dopo aver letto il titolo e aperto la prima immagine, ho pensato che il tuo primo amore fosse il T-800 🤭😂😂
Era tanto tempo che non ne vedevo uno: mi hai riportato agli anni '80, ere geologiche addietro.

L'amore invece, quello per la tua terra, si vede nei tuoi tre scatti preferiti.
Non c'è niente di più misterioso di un'immagine perfettamente chiara – Diane Arbus

BeSigma

Solo in onore del T-800, ripreso sempre dalla piccola Fuji S200EXR
La foto è pessima ma i tempi di scatto consentivano poco, però la resa cromatica è abbastamza fedele


T-800
by Ignazio Pillitu, su Flickr


Desktop
by Ignazio Pillitu, su Flickr
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

notomb

Premesso che il primo amore non si scorda a prescindere.
Io del digitale ho esattamente il contrario. Porcherie mai viste. Olympus 2100UZ e la prima Canon rebel.
Ho smesso di fare foto per un bel po. Ho ricominciato nel 2017 con la SDQ.
  • Davide
     

BeSigma

Poi Davide, con le Sigma è costante amore / odio... devo dire che per qualità assoluta, la SD1 mi ha regalato scatti splendidi anche se c'è voluta tanta gavetta con la 14 prima, la 10 e la 9 poi, per imparare a gestire il file e comprenderne limiti e punti di forza... oggi la SD1 è per me irrinunciabile.

Ma non posso non guardare le prime foto (a parer mio con un principio di validità) senza che il cuore mi riporti alla felicità di quei giorni... diciamo che oggi è tutto più scontato per me
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

edecapitani

Belle!

Io ho cominciato a fotografare con la Pentax ME di mia madre, poi, quando preparavo i concorsi per guida turistica mi presi una piccola Canon ixus digitale, qualità immagine infima ma mi fu utilissima, mi permise di fotografare e memorizzare una parte del patrimonio artistico di 5 provincie lombarde, poi le Canon 350 e 450D e una Nikon Coloix. Il primo vero amore fotografico però è stata la sdq.
  • Enrico
     

Sardosono

Citazione di: edecapitani il Mercoledì, 19 Febbraio 2025, 16:22:27Il primo vero amore fotografico però è stata la sdq

Beh, allora possiamo dire che prima della SDQ fu soltanto sesso fotografico e nulla più...
😂😂😂
Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

edecapitani

  • Enrico
     

agostino

CitazioneHo smesso di fare foto per un bel po. Ho ricominciato nel 2017 con la SDQ.
Notomb

Come detto nella presentazione, ho tenuto duro con le slide fino al 2013 (ancora si trovavano le Kodak elite): nel 2013 ho preso la Fuji ma, malgrado le aspettative, ho inseguito inutilmente il piacere di fotografare.

Probabilmente se non avessi incontrato nel 2017 la SDQ (presa usata) avrei smesso di fotografare.
Con questo non voglio dire che sono bravo ma, semplicemente, che ho ritrovato il piacere di immagini autentiche.
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Rino

Ho amato ed amo quasi tutte le fotocamere che ho avuto perché le ho acquistate con convinzione dopo un lungo corteggiamento fatto di studi preliminari, raccolta di informazioni ed esame dei risultati. Se il risultato del corteggiamento era favorevole, scattava l'amore che veniva confermato giorno dopo giorno usandola.

Il primo amore è stato senz'altro la mia prima reflex, la Contax 139 Quartz. Fu davvero una scelta d'amore, fatta contro il parere di tutti gli amici esperti che all'epoca utilizzavano solo Nikon e Canon. Una reflex elettronica che non funzionava senza batterie era inconcepibile, ma abbiamo visto com'è andata a finire.

https://www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_139.htm

Per essere un principiante, avevo le idee ben chiare su quali funzioni mi potessero servire e ce n'era una in particolare che la Contax 139 aveva e la Olympus OM2 (mia seconda favorita), no: la possibilità di effettuare le esposizioni multiple con un apposito comando e non coi vari trucchetti che non garantivano la precisione assoluta. Avevo già in mente di fare i miei "Graffiti di luce" e la Contax 139 era perfetta.

Fu un grande amore ed andammo subito d'accordo, facendomi restare con lo stesso marchio sino all'avvento del digitale.

https://www.nadir.it/NEX/crea/graffiti.htm

Mi sono avvicinato al digitale coi piedi di piombo resistendo ancora un po' con le Contax, le pellicole e le scansioni. Provavo qualche fotocamera digitale, ma la resa non mi piaceva (le foto mi sembravano finte) e la restituivo. Un giorno provai per caso una Sony 707 e finalmente vidi una resa più vicina a quella analogica nonostante i limiti del sensore piccolo e da questa iniziò il mio percorso digitale.

https://www.nadir.it/ob-fot/SONY_707/sony_707.htm

Rino

Citazione di: Sardosono il Mercoledì, 19 Febbraio 2025, 20:13:07Beh, allora possiamo dire che prima della SDQ fu soltanto sesso fotografico e nulla più...
😂😂😂


 :))  :))  :))

Rino

Ma cos'è quel teschio T-800 che, a quanto pare, conoscete tutti benissimo?

BeSigma

come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

Met

Di' la verità: hai abbreviato in S. perché il cognome completo è difficile da scrivere corretto  :gh:  :gh:  :gh:
Stavo notando l'evoluzione/involuzione (dipende dal punto di vista) del design dei corpi macchina. La tua Fuji è sinuosa, bombata, quasi aerodinamica, con pulsanti e ghiere ovunque; ora invece siamo tornati a forme più spigolose e spartane, come i vecchi apparecchi meccanici. Corsi e ricorsi. Questa cosa, tornando al T-800 e assimilati, l'ho notata anche nel design di veicoli e velivoli dei film di fantascienza - no, il Cybertruck non fa testo  ;)  :))  :))

Il mio primo amore digitale è stata una bridge con superzoom della Kodak, nel 2002-2003. Forme da reflex bombata, con impugnatura ergonomica generosa, ma in un corpo quasi tascabile. Lo zoom si allungava in maniera imbarazzante. Mi sono divertito tantissimo all'epoca e ho portato a casa degli scatti, che ancora oggi hanno una luce bellissima. Purtroppo non mi ricordo più il nome del modello e neppure a chi l'ho regalata o rivenduta. Perduta nei meandri della memoria, ma è stato amore. Vedere l'immagine appena scattata, senza aspettare lo sviluppo della pellicola e senza la limitazione delle 36 pose è stata una rivoluzione totale.
Non c'è niente di più misterioso di un'immagine perfettamente chiara – Diane Arbus

BeSigma

Citazione di: Met il Giovedì, 20 Febbraio 2025, 13:52:35Di' la verità: hai abbreviato in S. perché il cognome completo è difficile da scrivere corretto  :gh:  :gh:  :gh:

...mi hai beccato in pieno  :))
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/