Menu principale

Carnevale Misterbianco 2025

Aperto da BeSigma, Domenica, 09 Marzo 2025, 14:29:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

BeSigma

Qui a Misterbianco si festeggia il carnevale come una delle feste principali dell'anno... come in gran parte della Sicilia... Misterbianco è famosa per la cura unica degli abiti...

Vi mostro qualcosa, scatti misti Fuji e Nikon a mano libera e senza il flash quindi perdonate il mosso, mi sono concentrato sul taglio e il colore... non avevo il pass per accedere da vicino, ho fatto quel che potevo  O:-)

Vi lascio il link per vedere tutte l'album su flickr

https://flic.kr/s/aHBqjC4SSm


DSC_7551
by Ignazio Pillitu, su Flickr


DSC_7664
by Ignazio Pillitu, su Flickr
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

edecapitani

Non amo il Carnevale ma le foto sono belle ed è ammirevole il lavoro che sta dietro la realizzazione di eventi che coinvolgono un'intera comunità
  • Enrico
     

notomb

Bell'evento. Veramente bellissimi i costumi. In questi casi sono fondamentali obiettivi luminosi, il tutto a fuoco fa perdere gran parte del fascino.
  • Davide
     

BeSigma

Verissimo, a dire il vero avrei potuto usare l' 85mm f1.4 e il 50mm 1.4 ma, stando al bordo delle ringhiere schiacciato dalle persone (non potevo cambiare posizione di scatto), ho preferito usare uno zoom (24-105 f4 per Nikon e 35-70 f4.5-5.6 per Fuji)... le 2 fotocamere sono state usate in giornate diverse di sfilata.

Certe scelte poi si pagano, anche considerando lo sfondo non meraviglioso...

Mi armerò di maggior coraggio alla prossima occasione anche se dovessi perdere lo scatto  :si:
come se... ridendo dei miei demoni, tenessi fra le mani gli angeli...
SD9 + SD10 + SD14 + SD1 + Dp1s + Ottiche serene variabili

http://www.flickr.com/photos/matlin78/

Met

Quoto il commento di Enrico. Una cosa che apprezzo molto sono invece i carri, le torri e i costumi delle processioni religiose. Forse perché sono ancora più intime e radicate nel territorio, mentre il Carnevale ai miei occhi si è stereotipato: amo Venezia ma rifuggo dal suo Carnevale, nella forma più commerciale e pacchiana.
Non c'è niente di più misterioso di un'immagine perfettamente chiara – Diane Arbus