Menu principale

Messaggi recenti

#31
News / Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Ultimo messaggio di Met - Lunedì, 10 Marzo 2025, 11:13:08
Bello il servizio all'enoteca. Mi piace moltissimo la resa del 50mm a diaframma aperto  :si:
#33
News / Re: Sigma 50mm f1.2 DG DN Art
Ultimo messaggio di notomb - Domenica, 09 Marzo 2025, 21:14:48
#34
Immagini non Foveon / Re: Carnevale Misterbianco 202...
Ultimo messaggio di BeSigma - Domenica, 09 Marzo 2025, 19:35:02
Verissimo, a dire il vero avrei potuto usare l' 85mm f1.4 e il 50mm 1.4 ma, stando al bordo delle ringhiere schiacciato dalle persone (non potevo cambiare posizione di scatto), ho preferito usare uno zoom (24-105 f4 per Nikon e 35-70 f4.5-5.6 per Fuji)... le 2 fotocamere sono state usate in giornate diverse di sfilata.

Certe scelte poi si pagano, anche considerando lo sfondo non meraviglioso...

Mi armerò di maggior coraggio alla prossima occasione anche se dovessi perdere lo scatto  :si:
#35
Immagini non Foveon / Re: Carnevale Misterbianco 202...
Ultimo messaggio di notomb - Domenica, 09 Marzo 2025, 19:02:47
Bell'evento. Veramente bellissimi i costumi. In questi casi sono fondamentali obiettivi luminosi, il tutto a fuoco fa perdere gran parte del fascino.
#36
Immagini non Foveon / Re: Carnevale Misterbianco 202...
Ultimo messaggio di edecapitani - Domenica, 09 Marzo 2025, 16:43:19
Non amo il Carnevale ma le foto sono belle ed è ammirevole il lavoro che sta dietro la realizzazione di eventi che coinvolgono un'intera comunità
#37
Immagini non Foveon / Carnevale Misterbianco 2025
Ultimo messaggio di BeSigma - Domenica, 09 Marzo 2025, 14:29:24
Qui a Misterbianco si festeggia il carnevale come una delle feste principali dell'anno... come in gran parte della Sicilia... Misterbianco è famosa per la cura unica degli abiti...

Vi mostro qualcosa, scatti misti Fuji e Nikon a mano libera e senza il flash quindi perdonate il mosso, mi sono concentrato sul taglio e il colore... non avevo il pass per accedere da vicino, ho fatto quel che potevo  O:-)

Vi lascio il link per vedere tutte l'album su flickr

https://flic.kr/s/aHBqjC4SSm


DSC_7551
by Ignazio Pillitu, su Flickr


DSC_7664
by Ignazio Pillitu, su Flickr
#38
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di agostino - Sabato, 08 Marzo 2025, 08:15:46
Perdonami, hai fatto un lavorone e la mia non voleva essere una critica ma annotazioni per capire se, dal lato Q, ci potesse essere un valutazione un po' falsata all'origine.

Ciò detto, già ho annotato in quale senso per me il Q rende bene la coloratura e la matericità del mondo, più che i colori.

A me continua a sembrare una impresa titanica aver pensato (forse ora "aver smesso di pensare") un sensore che pretende di registrare la luce differenziando nello spessore, in virtù della penetrazione progressiva delle diverse lunghezze dell'onda/colori, i loro punti di repere per poi reintegrarli a suon di calcoli.

Penso, ogni volta che scatto una foto e che, dunque, questa impresa si ripete: ce la farà?

Non vedo furberia in Sigma per quanto attiene il Foveon, ma coraggio (forse perduto o, oramai, inutile e antieconomico).


#39
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di Met - Venerdì, 07 Marzo 2025, 20:16:02
Citazione di: agostino il Venerdì, 07 Marzo 2025, 16:48:46perdona la mia ignoranza, sono luddista verso le LUT: a che cursore SPP ti riferisci quando dici SPP +5?


È il cursore dei profili colore; anche le modalità Naturale e Standard si possono aggiustare tra -5 e +5: cambiano apparentemente la saturazione e il bilanciamento del bianco, ma in realtà la cosa è più sottile.

Tra Foveon e Bayer (fp) la resa non è omogenea, ma è anche logico e ragionevole: non c'è un monitor uguale all'altro, perché due sensori completamente differenti dovrebbero produrre i medesimi risultati.

Citazione di: agostino il Venerdì, 07 Marzo 2025, 16:48:46Una nota: nelle foto del color cheker della DPQ vedo una luce da sinistra che desatura, per un riflesso da sinistra, la cornice nera: siamo sicuri che non impatti sulla resa dei colori cerchiati e che prendi come riferimento per il confronto dal vivo?


Il color checker ripreso con la dp0 non è il mio riferimento per le LUT, le ho fatte con la fp. Mi era comodo per redarre il post nel momento in cui l'ho scritto. Non ero al medesimo computer e nel medesimo posto in cui ho ripreso le immagini, ma mi serviva per evidenziare le differenze tra i sensori. La cornice nera è in plastica parzialmente riflettente: per non proiettare l'ombra della dp0 sul checker ho usato un angolazione quasi perpendicolare al sole e quindi la cornice ha creato il riflesso diffuso che hai notato. Le caselle colorate sono molto opache e quindi diffondono in modo più omogeneo.

A voler fare i pignoli, bisognerebbe anche considerare il colore della lente, e la luce ambiente indiretta: accetto volentieri donazioni per creare un ambiente controllato per i test e per l'acquisto degli obiettivi e dei corpi macchina adeguati.

Il concetto è che non serve avere una fotocamera della NASA e un monitor con tecnologia futuribile, perché tanto la percezione del colore è anche una questione emotiva, con diversi vizi organici che Sigma ha dimostrato di conoscere perfettamente.

Restiamo in zona caval donato, che è meglio 😜
#40
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di agostino - Venerdì, 07 Marzo 2025, 17:06:56
Comunque ricordo con tenerezza quando 15 anni fa le Nikon, standard della fotografia Professionale,venivano presentate sulle riviste con i test ed erano fighissime, secondo loro: io vedevo visi verdi delle modelle e plastichine colorate affianco a raccontarmi una buona fedeltà cromatica sui SINGOLI colori. E correvo a comperare, per 5 euro, la Kodak elite.