Autore Topic: Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi  (Letto 1185 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.516
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« il: Mercoledì, 08 Maggio 2019, 20:48:49 »

Offline Donato56

  • Militant
  • ***
  • Post: 377
  • Account Chiuso su Richiesta dello stesso Utente
    • Italia
  • Foveon User: Sì
Re:Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« Risposta #1 il: Mercoledì, 24 Giugno 2020, 09:35:36 »
Interessante, sintetizzando cito una frase di Rino “ti trovi bene con .... vivi felice e non cambiare fotocamera”

Offline Italo

  • HONOR POSTER
  • *****
  • Post: 7.632
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« Risposta #2 il: Mercoledì, 24 Giugno 2020, 10:13:48 »
Chi cambia fotocamera perché i colori della sua non lo soddisfano o ha fretta o non sa sviluppare il raw.
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline Donato56

  • Militant
  • ***
  • Post: 377
  • Account Chiuso su Richiesta dello stesso Utente
    • Italia
  • Foveon User: Sì
Re:Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« Risposta #3 il: Mercoledì, 24 Giugno 2020, 10:15:52 »
Chi cambia fotocamera perché i colori della sua non lo soddisfano o ha fretta o non sa sviluppare il raw.
:si:

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.247
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« Risposta #4 il: Mercoledì, 24 Giugno 2020, 10:50:25 »
Resto sempre sorpreso dal successo che hanno i video che parlano di fotografia: mi hanno detto tantissime volte "Perché non metti gli articoli di Nadir su YouTube?", ma per me gli articoli scritti sono più fruibili (se scritti bene) mentre i video sono sempre eccessivamente lunghi, girano a vuoto, non arrivano al punto e spesso si contraddicono. Per non parlare di quelli che si credono di essere grandi registi o esperti in comunicazione: "Incontriamo un fotografo per puro caso. Lei, signor Mario Rossi, sa cos'è il Foveon?". E il signor Rossi inizia a fare la faccia meravigliata e, alla fine, con un sorriso un po' ebete a 32 denti, dichiara di aver visto la luce.

Sarà un mio limite, ma dopo una manciata di secondi non ne posso più. Non sopporto i tutorial in video in generale - interminabili! - ed i test di fotocamere e obiettivi mi sembrano un controsenso perché mostrare la qualità delle foto dopo averle ridotte, compresse e adeguate alle dimensioni del video (che a sua volta verrà ridotto e compresso per YouTube) è un controsenso. Ma, in generale, oggi ascoltare/guardare è più facile di leggere?
Dalla ricetta di cucina a come smontare l'iMac o fare delle correzioni con Photoshop, io preferisco un tutorial ben scritto con buone foto esplicative.

Probabilmente ho superato i limiti di età! ;)
  • Rino
     

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.247
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« Risposta #5 il: Mercoledì, 24 Giugno 2020, 10:52:51 »
Chi cambia fotocamera perché i colori della sua non lo soddisfano o ha fretta o non sa sviluppare il raw.

Verissimo. Conosco un bel po' di persone che, dopo aver provato la sd Quattro per un paio di giorni, hanno sentenziato che avesse i colori ingestibili, falsi ed ipersaturi, unico difetto che non appartiene al Quattro.
  • Rino
     

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.516
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Re:Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« Risposta #6 il: Mercoledì, 24 Giugno 2020, 19:27:39 »
Infatti quel che conclude Fabio Porta è proprio che usando il raw non ha senso cambiare fotocamera per il colore, e anche che i discorsi sulla qualità del colore sono soggettivi (questo è l'aspetto che mi interessava di più).

Io penso che la fotocamera si sceglie perché per noi è 'confortevole' detto nel senso più ampio possibile.

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.516
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Re:Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« Risposta #7 il: Mercoledì, 24 Giugno 2020, 19:33:53 »
Gli articoli scritti sono più fruibili perché la lettura non impone un tempo e permette di tornare indietro facilmente, oltretutto le parole scritte possono essere cercate coi motori di ricerca.
Il problema è che la gente non legge più.

Offline Italo

  • HONOR POSTER
  • *****
  • Post: 7.632
  • May Foveon be with you!
    • RIMINI
  • Foveon User: Sì
Re:Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« Risposta #8 il: Mercoledì, 24 Giugno 2020, 19:49:02 »
Forse non sono in topic ma, nel 2005, dall'analogico ho scelto subito il foveon perché è tecnicamente logico ed intuitivo che un punto immagine col giusto colore sia migliore di quattro punti adiacenti con colori diversi... e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario!  ;)
  • Italo
     
Sigma DP2m+SD10_17-70:2,8-4,5__Summicron 50:2__1800:6 autocostruito.
Mitsubishi 10x15-20x30 sublimation printers.

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.516
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Re:Quando parliamo degli aspetti oggettivi delle fotocamere parliamo di noi
« Risposta #9 il: Mercoledì, 24 Giugno 2020, 20:35:53 »
Il pensiero 'italiano' è sempre in topic  :si:
(Il mio invece è spesso utopic  ^-^).