Autore Topic: Siamo ingegneri o fotografi?  (Letto 722 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.516
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Siamo ingegneri o fotografi?
« il: Lunedì, 11 Maggio 2020, 21:49:39 »
Un video molto interessante di Damiano Durante che usa per il suo ragionamento una microstoria dei video pubblicitari di fotocamere.


Offline hobbit

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 2.314
    • Udine
  • Foveon User: Sì
Re:Siamo ingegneri o fotografi?
« Risposta #1 il: Lunedì, 11 Maggio 2020, 22:01:53 »
È in risposta al mio messaggio sulla risoluzione?  :))
Francesco

La vita dell'uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione.
San Tommaso D'Aquino

Dp1q, Dp3q e Z50 + 16-50, 50-250, 33 1.4

Offline pacific palisades

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.516
  • andrea
    • Forlì
    • Anobi biblioteca personale
  • Foveon User: Sì
Re:Siamo ingegneri o fotografi?
« Risposta #2 il: Martedì, 12 Maggio 2020, 00:26:32 »
E per chi se no!!! Vergogna!!!
Nooo, non è vero  :)), volevo postarlo da quando è uscito, poi ce n'è un altro sulle fasi del fotoamatore che magari posto tra qualche giorno.
Credo che se uno è ingegnere va benissimo che faccia discorsi tecnici sull'attrezzatura come hai fatto tu (tra l'altro era un discorso esposto molto chiaramente). Il problema è quando si parla di attrezzatura con considerazioni soggettive e retorica oggettiva, che è ciò che insegna a fare il marketing. Sono convinto che molti non si accorgono di questo, di quanto sia per esempio folle fare 'classifiche' tra le macchine, o farsi dei trip cosmici sulla cosiddetta "QI"... niente di ciò ha a che fare con la fotografia.