Sì, riguardando non sono stato molto preciso.. il titolo è "via del Crocifisso" mentre la chiesa si chiama "Chiesa del Crocifisso dei Bianchi": è una delle poche, o forse l’unica, chiesa in così grave stato di abbandono a Lucca.
La strada è di scarso transito e visibilità benché sia una traversa della via S. Paolino, via pedonale molto frequentata che coincide con il decumano di impianto romano. Mi ha colpito la trascuratezza dei luoghi, la chiesa lasciata a sé stessa, il fondo artigianale avulso dal contesto ma col maldestro tentativo di riprendere il colore di facciata della chiesa, la strada ridotta a parcheggio, il condominio anni '60 con le travi ricalate non intonacate a fare da marcapiani (probabilmente l’unico edificio di questo tipo all’interno della cerchia muraria).
Mi ha colpito anche la combinazione dei colori dei veicoli parcheggiati, quasi a volersi mimetizzare.