Ho trovato in un vecchio archivio alcuni scatti, sia miei che altrui, che mi sembrano emblematici di ciò che si poteva ottenere dalla SD10.
Resto dell'idea che, come resa del colore ed assenza di artefatti, la qualità d'immagine offerta da questo sensore (impiegato "cum grano salis") sia preferibile a quelli successivi e perfino all'ultimo arrivato.
Si potrebbe obiettare che la risoluzione è una frazione di quella dell'ultima generazione... vero, ma comunque più che sufficiente per stampare ottimi 30x45 cm. e anche più.... quante foto avete stampato con le vostre Sigma?

iso 100 - 50mm - f:8 - 1/400"

iso 100 - 105mm -f:16 - 1/45"

Questo scatto furtivo l'ho fatto con la SD10 ad un amico romano che aveva creato un forum di fotografia usando come server un mac mini e che era venuto a salutarmi con sua moglie nel 2008.
iso 100 - 105mm - f:8 - 1/250"

Pensare che... nel 2007 un utente foveon americano è stato pesantemente accusato, da un locale fotografo professionale fine art, di avere composto l'immagine con più scatti: "... perché è impossibile ottenere un'immagine come quella con 3,4Mpx!"
https://www.dpreview.com/forums/post/21671901