Non so dove postare una richiesta simile per cui mi scuso già da ora se magari è il posto sbagliato.
Si... qui si richiede assistenza per eventuali problemi nella gestione del forum.
Una delle loro richieste è un cielo stellato....
Una scenografia di questo genere si potrebbe tentare in diversi modi:
-Un poster cartaceo di uno scatto notturno in alta quota con obiettivo luminoso di corta focale (14-18mm, almeno f2,8) con posa non più lunga di 15sec. su treppiede.
Questa soluzione presenta però il problema di un basso contrasto per l'esigenza di essere illuminato frontalmente con un risultato poco verosimile.
-Una migliore soluzione potrebbe essere la proiezione della versione diapositiva dello stesso scatto, ma comporterebbe l'uso di un proiettore di alta potenza per coprire con sufficiente contrasto una superficie così vasta la cui luce dovrebbe necessariamente passare totalmente attraverso un "foro" di dimensioni APSc.
In ognuno di questi due casi le esigenze di illuminazione della scena e di eventuali personaggi contrastano con quelle dello sfondo per cui, secondo me, non produrrebbero l'effetto desiderato.
-Una cinquantina di anni fa ho realizzato un "cielo stellato" per una sala da ballo allestendo sul soffitto dei pannelli di polistirolo verniciati su un lato con vernice nera opaca spray (senza solventi), inserendo poi delle lampadine pisello bianche (un centinaio di quelle per albero di natale) attraverso fori praticati dal retro secondo un ordine casuale. Ho poi collegato opportunamente tutte le lampadine all'alimentatore.
Oggi chi, come me, si diletta in circuiti elettronici potrebbe fare ancora meglio con lo stesso numero di led "bianchi" (non trasparenti) "infilati" in pannelli di polistirolo di almeno 3cm di spessore, si potrebbe anche diversificare casualmente l'intensità dei punti luminosi e perfino simulare qualche nota costellazione con "stelle" più luminose.
Questa operazione richiederebbe tempo e pazienza ma meno di 50€ di spesa.