I guadagni sono reali, soprattutto nella tecnologia LCD... con monitor "professionali" calibrabili >>> IN HARDWARE <<< attraverso sonda non solo hai un'ottima corrispondenza cromatica, ma soprattutto guadagni in profondità colore e gradazioni che rispettano maggiormente la tridimensionalità dello scatto. Con i vecchi CRT la profondità era un fatto quasi scontato

Il passo è doloroso per il portafogli, preparati, ma per esperienza personale e professionale, evita i monitor già calibrati dall'azienda produttrice che non permettono una reaale calibrazione in hardware con una sonda... perchè con le sonde esterne si possono creare anche profili "fittizzi" software che vengono usati dal sistema operativo, ma non sarai mai realmente calibrato.
La tecnologia del pannello, anche se deve essere IPS, non è garante della resa cromatica.
Come qualità ti consiglio di andare sui NEC o in alternativa Eizo... lascia perdere LaCie e soprattutto i monitor Apple.
Come sonda ti consiglio la i1 Display Pro della X-Rite