Menu principale

Messaggi recenti

#1
Immagini non Foveon / Re: Teatro: Moby Dick
Ultimo messaggio di Sardosono - Ieri alle 20:11:31
DAVVERO OTTIMO !!!

#2
Immagini non Foveon / Re: Teatro: Moby Dick
Ultimo messaggio di Rino - Ieri alle 11:30:07
Un'altra foto, questa volta a colori. SIGMA fp L, SIGMA 70-200/2.8 DG DN Sports, ISO 4000, nessun trattamento per la riduzione del rumore, JPG in-camera.

#3
Immagini non Foveon / Re: TEATRO "PELLI E PELLICCE" ...
Ultimo messaggio di Rino - Ieri alle 11:24:31
Citazione di: Lorenzo F. il Giovedì, 03 Luglio 2025, 16:37:55Ottimo lavoro Rino, vorrei vederne altri.
Anche più contestualizzati
La mia è golosia!

Grazie Lorenzo, ci sono molte foto dei miei ultimi lavori in teatro (anche questo) su Facebook. Cercherò di pubblicare altre foto anche qui.
#4
Attrezzature non Foveon / Re: Niente da fare con il Fove...
Ultimo messaggio di Rino - Giovedì, 10 Luglio 2025, 17:46:33
Citazione di: Ginni il Domenica, 06 Luglio 2025, 18:27:05Vero ci sono i bifocali ma visto che mi sono fatto operare nel 2000 per la miopia se posso odio usare gli occhiali.

Anni fa volevo operarmi anch'io per la miopia, ma fortunatamente alcuni amici si operarono prima di me e scoprii che avrei visto bene alle medie e lunghe distanze, ma non a quelle brevi che sono la mia vita. In pratica, salvo avere una leggera miopia, si è comunque costretti ad usare gli occhiali e mi sono tenuto i guai che ho anche perché sono abituato da sempre a portare gli occhiali per vedere bene lontano e ad usufruire dell'occhio macro (io lo chiamo così). Perché "occhio macro"? Perché l'occhio dei miopi guadagna alle brevissime distanze, perde alle lunghe e, a voler essere precisi, il maggiore ingrandimento avviene nello stesso modo, cioè con un aumento del tiraggio proprio come avviene negli obiettivi. Per me significa poter guardare più da vicino (e quindi di maggiori dimensioni) le dia ed i negativi, aggiustare una fotocamera, fare piccoli lavori di precisione che ho sempre amato fare senza dover usare lenti particolari. Non faccio tiro a segno (e forse potrei farlo), ma per guidare e fotografare ci vedo bene con gli occhiali.
#5
Immagini / Re: Fine settimana all'Isola d...
Ultimo messaggio di Rino - Mercoledì, 09 Luglio 2025, 20:10:27
Anche se in ritardo, bene arrivato.
Belle le tue foto di presentazione, un passo avanti con la post di Antonello.
#6
Presentazioni / Re: Sigma dp3 Merrill
Ultimo messaggio di Rino - Mercoledì, 09 Luglio 2025, 20:06:33
Citazione di: paolomarco il Martedì, 08 Luglio 2025, 11:57:30Grazie Rino, sei stato chiarissimo purtroppo come già indicato sono affascinato dal Foveon ma mi spaventa la gestione del dopo foto, provo ad avvicinarmi alle serie Quattro.

Il Foveon ha sempre il suo fascino e la sua grande qualità, ma non è la "qualità facile" delle Bayer: è come trovarsi alla guida di una Ferrari, potenzialmente eccezionale, ma se non la sai guidare vai fuori strada alla prima curva. Se ti dovesse servire aiuto, c'è sempre il Forum ed eventualmente alcune mie lezioni on-line sul Foveon.

https://www.nadir.it/corsi-incontri-workshop/CORSI-INCONTRI-WORKSHOP/corsi-lezioni-one-to-one.htm

#7
Presentazioni / Re: Sigma dp3 Merrill
Ultimo messaggio di paolomarco - Martedì, 08 Luglio 2025, 11:57:30
Grazie Rino, sei stato chiarissimo purtroppo come già indicato sono affascinato dal Foveon ma mi spaventa la gestione del dopo foto, provo ad avvicinarmi alle serie Quattro. A presto
#8
Presentazioni / Re: Sigma dp3 Merrill
Ultimo messaggio di Rino - Lunedì, 07 Luglio 2025, 19:52:02
Citazione di: paolomarco il Venerdì, 04 Luglio 2025, 14:47:22Buongiorno sono Paolo, sono attratto da questa fotocamera però ammetto di non essere in grado di intervenire in post produzione,  non ho per niente dimestichezza con questo mondo, se dovessi acquistare una Sigma dp3 Merrill sarebbe comunque possibile ottenere buoni risultati? Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno nel risolvere  questo dilemma. Saluti  Paolo

Ciao e benvenuto.
La SIGMA dp3 Merrill è un'ottima fotocamera con un valido obiettivo, quindi avrai di sicuro ottimi risultati nei limiti della risoluzione (adeguata a suo tempo, ma oggi modesta) e della resa alle alte sensibilità.

Se per "post produzione" intendi che non sai sviluppare gli X3F con SPP (Sigma Photo Pro) e vuoi sfruttare solo le JPG in-camera, senz'altro ti perderai buona parte del piacere di usare il Foveon e la sua superba qualità. Le JPG in-camera sono migliorate moltissimo a partire dalla serie Quattro.
#9
Attrezzature non Foveon / Re: Niente da fare con il Fove...
Ultimo messaggio di Ginni - Domenica, 06 Luglio 2025, 18:27:05
Per me il mirino non è un vezzo è una necessità sono diventato con l'età presbite, nella vita normale uso gli occhiali solo per leggere o lavorare, una macchina senza mirino mi obbliga a montare mirini galileiani esterni vedi DP Merrill o portare con me gli occhiali ed indossarli per fotografare.
Vero ci sono i bifocali ma visto che mi sono fatto operare nel 2000 per la miopia se posso odio usare gli occhiali.
#10
Presentazioni / Re: Sigma dp3 Merrill
Ultimo messaggio di Sardosono - Domenica, 06 Luglio 2025, 00:43:09
Benvenuto anche da parte mia!   😊 😊 😊