Menu principale

Sigma dp3 Merrill

Aperto da paolomarco, Venerdì, 04 Luglio 2025, 14:47:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paolomarco

Buongiorno sono Paolo, sono attratto da questa fotocamera però ammetto di non essere in grado di intervenire in post produzione,  non ho per niente dimestichezza con questo mondo, se dovessi acquistare una Sigma dp3 Merrill sarebbe comunque possibile ottenere buoni risultati? Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno nel risolvere  questo dilemma. Saluti  Paolo

sergiozh

Io ho una pd merrill e quando faccio foto scatto jpg e raw e normalmente il jpg della camera mi basta e avanza.

paolomarco

Ringrazio Sergio per la sua chiara risposta  mi sento più sollevato e penso di avvicinarmi anch'io a questo mondo Foveon , per correttezza preciso che la macchina a cui sono interessato è  una DP2 Merrill la cifra richiesta è 450 euro.Complimenti per il sito ,saluti Paolo

edecapitani

  • Enrico
     

Sardosono

Benvenuto anche da parte mia!   😊 😊 😊

Congelare in una foto l'istante effimero ci permette di estrarlo dall'eternità, non tanto - o non soltanto - per documentarlo, quanto soprattutto per poterlo "ammirare" (anonimo sardo)

CORREDO FOTOGRAFICO IN COMPLETA RIDEFINIZIONE

Rino

Citazione di: paolomarco il Venerdì, 04 Luglio 2025, 14:47:22Buongiorno sono Paolo, sono attratto da questa fotocamera però ammetto di non essere in grado di intervenire in post produzione,  non ho per niente dimestichezza con questo mondo, se dovessi acquistare una Sigma dp3 Merrill sarebbe comunque possibile ottenere buoni risultati? Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno nel risolvere  questo dilemma. Saluti  Paolo

Ciao e benvenuto.
La SIGMA dp3 Merrill è un'ottima fotocamera con un valido obiettivo, quindi avrai di sicuro ottimi risultati nei limiti della risoluzione (adeguata a suo tempo, ma oggi modesta) e della resa alle alte sensibilità.

Se per "post produzione" intendi che non sai sviluppare gli X3F con SPP (Sigma Photo Pro) e vuoi sfruttare solo le JPG in-camera, senz'altro ti perderai buona parte del piacere di usare il Foveon e la sua superba qualità. Le JPG in-camera sono migliorate moltissimo a partire dalla serie Quattro.