Menu principale

Messaggi recenti

#1
Immagini non Foveon / Re: Leggerezza e Bellezza - Le...
Ultimo messaggio di Verix1 - Ieri alle 14:26:51
Ne aggiungo un'altra, medesima serie.
Cambio abito ma medesima grazia e leggerezza...

#2
Immagini non Foveon / Re: Leggerezza e Bellezza - Le...
Ultimo messaggio di BeSigma - Ieri alle 14:09:44
molto bella, mi piace molto il bianco e nero e la leggerezza trasmessa
#3
Immagini non Foveon / Leggerezza e Bellezza - Leica ...
Ultimo messaggio di Verix1 - Ieri alle 13:52:43
Pubblico questa immagine che, personalmente, gradisco molto. Fa parte di una serie scattata ad una insegnante di danza, mentre ultima la preparazione delle scarpette.

Scatto con cavalletto.
Obiettivo Voightlander 50mm f1.1

#4
Immagini / Re: Trame, vecchia legnaia - S...
Ultimo messaggio di Verix1 - Ieri alle 13:39:17
Citazione di: Rino il Ieri alle 11:20:44Le foto mi piacciono e mi piace il bianconero che hai ottenuto, ma come mai mi sembrano tutte poco nitide?

Questi sono un paio di JPEG out of camera.
Può essere che qualche lavorazione in LR abbia tolto nitidezza. Ricontrollo i passaggi.



#5
Attrezzature / Re: Pareri sul Sigma 28mm f/1....
Ultimo messaggio di Rino - Ieri alle 11:32:32
I vecchi SIGMA della serie EX, pur buoni, non hanno nulla in comune con la successiva serie Art. La nitidezza era più che sufficiente, talvolta ottima (altro punto negativo della serie EX è la qualità incostante), ma mancava ancora il grande salto di qualità verso la tridimensionalità. All'epoca notavo una differenza abissale con i Sony mentre con la serie Art la situazione si è ribaltata. Visto il prezzo, ti puoi togliere lo sfizio. ;)
#6
Immagini non Foveon / Re: Teatro: Moby Dick
Ultimo messaggio di Rino - Ieri alle 11:23:43
Citazione di: Verix1 il Mercoledì, 11 Giugno 2025, 10:51:58Bellissimi dettagli, mi piacciono un sacco (perdonate la banalità del commento).

Grazie. Oggi mi tocca di nuovo il teatro e mi sento collassare per il caldo.
#7
Immagini / Re: Trame, vecchia legnaia - S...
Ultimo messaggio di Rino - Ieri alle 11:20:44
Le foto mi piacciono e mi piace il bianconero che hai ottenuto, ma come mai mi sembrano tutte poco nitide?
#8
Attrezzature / Re: Pareri sul Sigma 28mm f/1....
Ultimo messaggio di Q-Gigantar - Ieri alle 10:04:34
Capito, grazie mille! Sulla nikon ho provato il 150 f2.8 macro OS Sigma ed è una lama infatti...
#9
Camera Chiara / Monoveon.exe , programma per l...
Ultimo messaggio di Q-Gigantar - Ieri alle 09:59:33
Buongiorno a tutti!

Non avendone trovato notizie sul forum aggiungo questo programma che allego al messaggio, trovato girovagando su internet (il sito è presente ancora sulla wayback machine: qui il sito), in grado di convertire in bianco e nero (tiff Y o tiff Y/Y/Y) o a colori (Tiff singola R/G/B o tre canali separati) i raw .X3F, almeno quelli della sd14, non so se funzioni per quelli della Quattro o della SD1.

Dal sito si può scaricare un file .zip contente un file d'installazione, metto però in allegato il programma già installato e utilizzabile, che funziona su windows 10 e penso anche precedenti, perché il processo di installazione non può procedere senza un componente di microsoft ".NET framework" che in realtà è già incorporato nel sistema.

Il programma è stato pensato soprattutto per la conversione in bianco e nero dei file .X3F (sommando i valori R/G/B di ogni singolo pixel), da qui il nome "MonoVeon", ma può essere utilizzato anche per ricavare un file Tiff R/G/B o file PGM o PPM.

Se tecnicamente sia uno strumento valido oppure no non lo so ma, da quanto ho compreso leggendo sul sito dello sviluppatore, pare che riesca a convertire gli X3F in modo da ottenere i dati del sensore tal quali, senza elaborazioni di sorta (attraverso l'opzione "raw values"), mentre produce una conversione più vicina a quella visualizzabile da SPP con l'opzione "purity" e smanettando un po' con i valori di contrasto e saturazione ci si avvicina un poco al risultato di SPP, ma mi pare con colori sempre più slavati o scorretti.
Lo stesso si vede nell'opzione "RAW", in questo caso però bisogna aumentare parecchio l'esposizione; si possono comunque scegliere delle opzioni intermedie tra le due qui utilizzate, che producono risultati diversi soprattutto in termini di luminosità, però che lasciano le foto comunque slavate...

Qui sotto metto i risultati di un ritaglio al 100% su una foto d'esempio, aperti da rawtherapee ed SPP, con gli istogrammi e la descrizione delle elaborazioni e metodi di conversione utilizzati su Monoveon.
In allegato la cartella compressa con il file .exe e l'immagine d'esempio.


#10
Attrezzature / Re: Pareri sul Sigma 28mm f/1....
Ultimo messaggio di BeSigma - Ieri alle 09:24:14
Il 18-200 va bene sulla SD14 in quanto la risoluzione non è elevata e quest'ottica risulta essere un buon tutto fare sulla 14.

Il 24 1.8 e il 28 1.8 hanno il vantaggio della più elevata luminosità, punto critico per il Foveon, sono di certo morbidi se cerchiamo la caratteristica "macro" (per intenderci il 50 / 70 / 105 macro fanno nettamente meglio ... 105 il mio preferito) ma infatti non sono ottiche che devono dare risultati in macro, più che altro sono ottiche da "street" e, marginalmente, da ritratto... visto e considerato che risultano 35 / 45 mm su APSC sono delle discrete PRIME...

Ovviamente rispetto alle ottiche di vecchia data queste sono AF, ammesso che la SD14 sia ben tarata

come ti ho detto in messaggio precedente a quel prezzo io la proverei.