Autore Topic: Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?  (Letto 6235 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 694
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #30 il: Sabato, 13 Febbraio 2021, 01:39:16 »
Provato qualche scatto, mi piace il piccoletto, bello sfocato come piace a me.
Trovo che minolta avesse una resa molto accattivante, per come la vedo io, davvero in antitesi a quella di oggi.
Provato in af con il techart, sulla a7iii è abbastanza preciso, leggermente meno sulla a7rii.

Tra l’altro, oggi ho trovato ed ho approfittato di una super offerta su un la-ea3, a trovare un bel 70-200/200 2.8 compatibile...  :P

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 694
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #31 il: Martedì, 16 Marzo 2021, 07:55:10 »
Causa brutto tempo, non ho potuto dedicare molti scatti al minolta; non sarà il miglior 135mm provato, ma tra dimensioni, peso ed uso, mi piace  :si:

Alla fine ho trovato un offertina per un 100-200, a 40€ spedito, visto che ci sono, lo provo  :D

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 694
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #32 il: Sabato, 27 Marzo 2021, 09:58:55 »
Niente da fare, mi piace proprio questo 135mm  :D
Non sarà perfetto o il migliore sul mercato, ma è piccolo, leggero e maneggevole. Complice un offerta decente su ebay, ho fatto l’acquisto del la-ea4, così capisco se per il mio uso limitato può andar bene  :P

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 694
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #33 il: Domenica, 04 Aprile 2021, 23:27:54 »
Ho fatto la ca...volata Pasquale, vincendo un asta per un Minolta 200 2.8 af  ::) :P

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.558
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #34 il: Lunedì, 05 Aprile 2021, 00:00:15 »
Ne ho visti un po in giro dal mio negoziante di fiducia, ma non ci siamo mai accordati sul prezzo, voleva 390 per me erano troppi visto che comunque avevo già il canon 200 f 2.8 che è USM e non a "frullino"

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.035
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #35 il: Lunedì, 05 Aprile 2021, 00:19:04 »
Immagini molto belle! Le migliori foto sono quelle spontanee, quelle povere disprezzate già dal loro stesso autore.Sono come il cibo; i migliori sono i più economici: legumi, verdure, riso. Danno la vita.

 ::)

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 694
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #36 il: Lunedì, 05 Aprile 2021, 09:17:04 »
Ne ho visti un po in giro dal mio negoziante di fiducia, ma non ci siamo mai accordati sul prezzo, voleva 390 per me erano troppi visto che comunque avevo già il canon 200 f 2.8 che è USM e non a "frullino"

Per gli scatti che devo fare io, credo sarà grasso che cola anche questo minolta  :)) io l’ho preso a poco meno di quanto citi tu, 350€  :) ma su ebay ho visto prezzi ben più alti  ::)

Immagini molto belle! Le migliori foto sono quelle spontanee, quelle povere disprezzate già dal loro stesso autore.Sono come il cibo; i migliori sono i più economici: legumi, verdure, riso. Danno la vita.

 ::)

Ti ringrazio  :) sarà che il mio alimento preferito sono fagioli, ceci e fave  :P

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.250
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #37 il: Lunedì, 05 Aprile 2021, 20:01:30 »
Ne ho visti un po in giro dal mio negoziante di fiducia, ma non ci siamo mai accordati sul prezzo, voleva 390 per me erano troppi visto che comunque avevo già il canon 200 f 2.8 che è USM e non a "frullino"

Se avevi già il Canon 200/2.8 perché volevi comprare anche il Minolta?
  • Rino
     

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.558
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #38 il: Martedì, 06 Aprile 2021, 12:33:30 »
Puro collezionismo  :D.

Come ottiche simili al Canon EF 200 f 2,8 ho anche:
- Nikon 180 Af f 2,8
- Contax 180 f 2,8
- Nikon AIS 180 f 2.8
- Leica 180 f 2.8
- AUS Jena DDR 200 mm f 2,8 (42x1 da provare ancora su SDQ)
- AUS Jena DDR 180 f 2,8 per Kiew 6 con adatpter Nikon e Canon

Ho avuto un bel Sigma Macro 180 f 2.8 Canon ma che si è poi opacizzato e lo avevo restituito in garanzia.

L'Olympus 180 f 2.8 non l'ho ancora preso e per il Canon FD 200 f 2.8 ci sto pensando ma vorrei il modello Fdn.

Su digitale trovo che le vecchie ottiche tele sia in genere usabili, anche se occorre spesso correggere il purple fringing, mentre i grandangoli sono più problematici.

In verità non ho ancora provato ottiche tele adattabili, 42x1, su SDQ per ora mi sono fatto un giro con su SDQ con Pentax 20mm f 4.5 42x1 il MiR 20 mm f 3,5 e il Tamron 17 mm f 3.5 e con somma delusione  è passabile solo il Tamron.

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 694
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #39 il: Mercoledì, 07 Aprile 2021, 22:43:52 »
Che super collezione!  :) io ci provo ogni tanto, ma poi mi viene male a pensare di avere troppe ottiche della stessa focale tra cui scegliere  :con:

Intanto oggi è arrivato il la-ea4, provato su tutte le macchine, sulla A7 liscia ha avuto qualche difficoltà, a7rii molto meglio, su a7iii provato poco, ma sembra andare bene. Non sarà una scheggia, ma è abbastanza rapido e preciso, usando il punto centrale (che di solito uso anche per le ottiche native)  :)

Qualche scatto odierno così come uscito dalla fotocamera, con la-ea4 e 135mm, in attesa del 200  :D

Offline OneFromRM

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.396
  • Tra il bene e il male, ho scelto male
    • Italia, Roma
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #40 il: Giovedì, 08 Aprile 2021, 06:57:59 »
Che bel micione :)

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 694
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #41 il: Giovedì, 08 Aprile 2021, 07:40:34 »
È una miciona  ^-^
Quest anno le regalo la patente, ormai è in età di guida  :))

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.558
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #42 il: Giovedì, 08 Aprile 2021, 08:00:00 »
Il nuovo adattatore la-ea5 dovrebbe mettere a fuoco sfruttando il sensore sui modelli A7 recenti.

Con l'adattatore la-ea4 io mi sono sempre innervosito, la velocità di mesa a fuoco é quasi quella di una vecchia Minolta AF pellicola, per le ottiche con motore SSM va meglio il modello la-ea3 anche se con la A7R la messa a fuoco é sempre lenta e con la A7 II non eccelle.

In realtà reputo i due adattatori tentativi o meglio palliativi non riusciti pensati soprattutto per chi aveva investito su un corredo SONY A e aveva ottiche recenti.

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 694
  • Foveon User: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #43 il: Giovedì, 08 Aprile 2021, 08:54:15 »
Mi sarebbe piaciuto optare per il la-ea5 ma è compatibile solo con la r4 e la 9ii se non sbaglio.

Mal che vada se aggiornano la compatibilità ai vecchi corpi, vendi il 4 e finanzio il 5  :)

Aspetto il Minolta 200 e vediamo come va  ;)

Offline Ginni

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.558
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:Ottiche tele minolta a-Mount su Sony A7, considerazioni?
« Risposta #44 il: Giovedì, 08 Aprile 2021, 15:00:30 »
Se prosegui sulla strada dei vecchi Minolta da non perdere:
- 100mm f2
- 100mm f 2.8 macro