FOVEON > Camera Chiara
consulenza sul nuovo macbook air m2
EXCEL:
se vieni da un ipad di 6 anni, qualsiasi mac del nuovo corso >= M1 sarà uno spettacolo. Ho un pro M1 da 16GB e 256GB di memoria, per lavoro virtualizziamo 1/2 sistemi da remoto, quindi solo per questo ci hanno passato i mac con 16Gb di RAM, ma altrimenti va una bomba quello da 8GB di RAM anche per lavori multitask, che non siano estremi ovviamente. La capacità dipende da te, se vuoi tornare a programmare, quali sono le specifiche consigliate?
256GB mi bastano, ora ne ho ancora 150GB liberi, ma è anche vero che ho un accounto iCloud+ da 2TB che con il MAC si integra perfettamente, e se voglio accedere a file in cloud quasi sembra di averli in locale se hai una connessione veloce.
sergiozh:
per programmare in swift mi servirebbero almeno 512GB SSD perché il sistema occupa molto spazio.
tutto il resto faccio cose leggerissime tipo web e mail senza programmi specifici. Gli unici programmi esterni ad apple sarebbero il programma per aggiornare il navigatore dell'auto e spp. oltre a ciò istallerò delle app per iPad che ora girano pure sui mac con processore apple.
secondo voi se il macbook air non si rompe quanti anni in più mi durerebbe il computer se compro 16GB al posto di 8GB ?
non è un problema di budget nel senso che posso comprare per il budget qualsiasi configurazione ma mi scoccia anche buttare soldi per troppa RAM o troppo SSD che non mi servirebbero e non userei.
botrem:
Lato mio, ho acquistato un MacBook Pro 15 pollici con 16Gb e 512Gb di ssd nel 2013. E va ancora benissimo. Si è solo fermato a BigSur come OSX.
Mio figlio ha ancora il suo MacBook Pro 13 pollici con 8Gb e 256Gb di ssd del 2016. Ultimo OSX.
Dopo tanti anni, batterie ancora eccellenti e performance buonissime. Uso SPP sul mio di 9 anni fà ...
Se protetto con buon case e trattato bene puù durare a lungo ...
Se fossi te, prenderei un Pro (più robusto e più perf.) al posto di un Air, con 16Gb 1TB di ssd. Il costo di un qualsiasi upgrade ulteriore ti costerebbe molto di più.
Ha un costo, però lo puoi tenere a lungo.
IMO
Rino:
--- Citazione da: sergiozh - Domenica, 18 Settembre 2022, 17:14:24 ---non è un problema di budget nel senso che posso comprare per il budget qualsiasi configurazione ma mi scoccia anche buttare soldi per troppa RAM o troppo SSD che non mi servirebbero e non userei.
--- Termina citazione ---
Se non hai problemi di budget, visto che nessuno può prevedere il futuro, prendilo con 16GB di RAM e amen. Male non farà e non saranno mai soldi buttati. Viceversa, puoi mantenerti ai livelli minimi per lo spazio di archiviazione (salvo farti i calcoli per i programmi che pensi di utilizzare) visto che conviene mettere tutti i lavori su un HD esterno e, all'occorrenza, ne puoi comprare altri. Con 512GB di spazio di archiviazione ne hai anche a sufficienza per farlo utilizzare ai programmi che ne hanno bisogno durante il lavoro (Photoshop su tutti, ma anche Final Cut).
Ginni:
Secondo me quanto suggerito va bene 16 giga RAM, 512 o aggiungerei anche 10 GPU.
Anche un HD da 256 può essere sufficiente se vai su Cloud o usi HD esterni con 100-150 chf alla Migros, trovi HD esterni da 4 Tera.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa