FOVEON > Camera Chiara
Sigma Photo Pro che vorrei
tik68mi:
Ciao,
non sarebbe male avere il RAW in camera, o almeno:
-correzione profilo completo,
-taglia e ruota.
Nient'altro, eheh; grazie!
andrea948:
--- Citazione da: tik68mi - Mercoledì, 07 Dicembre 2022, 08:20:11 ---Ciao,
non sarebbe male avere il RAW in camera, o almeno:
-correzione profilo completo,
-taglia e ruota.
Nient'altro, eheh; grazie!
--- Termina citazione ---
Allora l'unica soluzione è la Zeiss X1, l'unica che può fare la post produzione direttamente in camera con Ligthroom... :))
Rino:
--- Citazione da: tik68mi - Mercoledì, 07 Dicembre 2022, 08:20:11 ---Ciao,
non sarebbe male avere il RAW in camera, o almeno:
-correzione profilo completo,
-taglia e ruota.
Nient'altro, eheh; grazie!
--- Termina citazione ---
In realtà la correzione completa dei difetti delle ottiche (se è questo che intendevi), già c'è ma funziona solo con le ottiche che dispongono del profilo incorporato, vale a dire quelle di nuova progettazione L-Mount.
Tagliare e ruotare/raddrizzare le foto mancano anche a me e spesso devo passare a Photoshop solo per tagliare pochi millimetri di immagine o per fare la copia ridotta che uso per il web.
Met:
Un corpo macchina con attaccata anche la testa?
Tabù! :sm:
Non si fa: maledetta Zeiss ;) Il fotografo bravo deve tribolare e soffrire.
Una smartcamera? Eresia! :diav: Comprati uno smartphone, peccatore :prrr: Di questo passo, tra un po' basterà far uscire il drone da solo e aspettare comodi comodi a casa :))
C'è un dispositivo osceno, Arsenal: https://witharsenal.com/features
E una pagina per suggerire nuovi modelli di fotocamera da includere: https://witharsenal.com/supported-cameras
Se li riempiamo di richieste, al limite dello spam, magari ci ritroviamo con uno smartfoveon. Brrr :pau:
andrea948:
Purtroppo non si può prescindere dalla post produzione, la fotocamera ha tre regolazioni, tempi, diaframma e ISO(sul Foveon inutile) quindi per far uscire una foto con tutti i crismi devi per forza passare da li. Comunque si può anche farne anche a meno, basta accontentarsi. La stessa cosa di un tempo quanto ci si faceva fare sviluppo e stampa nel "baracchino" automatico dei negozi di fotografia, ci si accontentava... Ma se volevi una bella stampa dovevi per forza passare dalla camera oscura che con il "Photoshop" fatto di cartoni sagomati, cartoncini forati e altri ammennicoli chimici ti restituiva delle belle stampe, o almeno, degne di essere incorniciate e appese.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa