FOVEON > Camera Chiara
Flusso di lavoro per Bianco e Nero
Eros Penatti:
Non saprei come rispondere...
Quando usavo le Merril ricordo che c’erano foto che si prestavano meglio partendo dall'X3F monocromatico, altre da quello a colori.
C’era sempre da togliere nitidezza, lo facevo sottraendola alla fine della post, anche se era sempre troppa tirando il rimuovi foschia a sinistra in certe zone del paesaggio o su i volti delle persone tranne gli occhi.
Un vero flusso non esiste, nemmeno con il Bayer è una questione molto soggettiva, poi ci sono tanti metodi tra PS e SEP...
Gregor:
Scusate, ma con SPP come scelgo quale dei 3 strati utilizzare per il B/N? (Merrill).
andrea948:
--- Citazione da: Gregor - Venerdì, 26 Maggio 2023, 09:10:32 ---Scusate, ma con SPP come scelgo quale dei 3 strati utilizzare per il B/N? (Merrill).
--- Termina citazione ---
In che senso? Puoi solo aumentare uno dei tre o il rosso o il blu o il verde, ma non è che cambi poi molto. Con il blu al massimo riduce un pò il rumore, il rosso da un diverso contrasto accentuando tonalità diverse rispetto al blu o al verde. Ma in sostanza non è che cambi poi un granché nel risultato finale....
OneFromRM:
In realtà per me è difficile identificare un flusso di lavoro definito perché, come Rino, sono molto "occhio based".
Scatto solo in RAW e qualsiasi foto la valuto e la tratto in modo autonomo.
Per i raw non Foveon, uso Capture One, che mi offre una grande latitudine di intervento.
Per quelli Foveon, ovviamente lavoro in SPP, modalità monocromatica, ma il file TIF finale lo passerò comunque in Capture One per gli aggiustamenti finali.
Non sono molto "tecnico" ma più istintivo, se devo essere sincero.
Cambio, guardo, torno indietro, ricambio, guardo, modifico qualche altra cosa...
Confesso che in realtà per me uno dei piaceri della fotografia come hobby (e quindi senza scadenze di consegne etc.) è proprio questa fase in cui cerco di avvicinare la foto alla storia che mi sta raccontando (se ha un senso quello che dico)
tik68mi:
--- Citazione da: OneFromRM - Venerdì, 26 Maggio 2023, 11:41:35 ---In realtà per me è difficile identificare un flusso di lavoro definito perché, come Rino, sono molto "occhio based".
Scatto solo in RAW e qualsiasi foto la valuto e la tratto in modo autonomo.
Per i raw non Foveon, uso Capture One, che mi offre una grande latitudine di intervento.
Per quelli Foveon, ovviamente lavoro in SPP, modalità monocromatica, ma il file TIF finale lo passerò comunque in Capture One per gli aggiustamenti finali.
Non sono molto "tecnico" ma più istintivo, se devo essere sincero.
Cambio, guardo, torno indietro, ricambio, guardo, modifico qualche altra cosa...
Confesso che in realtà per me uno dei piaceri della fotografia come hobby (e quindi senza scadenze di consegne etc.) è proprio questa fase in cui cerco di avvicinare la foto alla storia che mi sta raccontando (se ha un senso quello che dico)
--- Termina citazione ---
Interessante, la storia deve venire prima; grazie.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa