Menu principale

Nicolò Taborra

Aperto da Pinus, Mercoledì, 09 Ottobre 2024, 16:43:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

agostino

Mi sembra che anche Pinus, nel parlare di Fuji, intendesse questo (io ho estremizzato il discorso). Ho comperato la SDQ per fuggire dai paesaggi Fuji. La uso sempre, ma per altro
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

agostino

Ho detto Fuji X trans perché le cosiddette medio formato Fuji (che sono un medio medio formato, se ci si riferisce alla pellicola) sono un Bayer con una resa più "neutra" (almeno dalle foto che vedo sui siti): con un sensore più esteso e pieno di pixel, a meno di non effettuare riproduzioni tipo poster da pubblicità, le magagne strutturali del Bayer (da interpolazione dei colori, linea grigia nel passaggio da un colore all'all'altro e dal BeN) non le vedi più. La FPl della Sigma ha fatto un altro gioco, riproponendo il filtro AA ma molto delicato per non togliere incisività e correggere le ridotte rognette di un Bayer moderno.
  • Agostinocantastorie
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Rik68MI

Affascinanti e che posti?😍
Riccardo arch. Battaglia
Dp0 quattro