Menu principale

Messaggi recenti

#41
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di Met - Venerdì, 07 Marzo 2025, 10:47:11
Ti rispondo in breve e, quando riesco, cercherò di essere più esaustivo. Passo direttamente al punto 2:

1) fotografo il color checker, in modo più corretto possibile (luce solare non troppo calda, ma anche senza la dominante blu della volta celeste - ho approfittato di una tarda mattina di mezza foschia con luce piuttosto diffusa)
2) sviluppo del file per aggiustare il bilanciamento del bianco e l'esposizione, senza toccare luci, ombre e contrasto.
3) con la foto "base" pulita, applico i profili colore in SPP ed esporto in tiff a 16 bit
4) campiono i colori in Affinity photo per dedurre la Lut, a partire dalla foto "base"

A salvare la LUT ci pensa Affinity: ha una funzione per esportare le LUT, che in automatico cristallizza e salva le operazioni di sviluppo sull'immagine. In pratica, è come registrare una macro con Photoshop, che viene convertita nel formato .cube delle LUT.

Teoricamente, questa tecnica si può applicare a qualsiasi profilo colore oppure puoi creare i tuoi profili personalizzati da avere sempre alla mano.
#42
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di BeSigma - Venerdì, 07 Marzo 2025, 09:42:12
...eccomi, il viaggio di ritorno è stato lungo e insidioso...

Ho provato le LUT e devo dire che lavorano benissimo, riescono a riportare all'origine anche i JPG già lavorati ma avrei una domanda di natura tecnica:

Ho applicato le LUT utilizzando ACDSee...

1. c'è modo di vedere le correzioni applicate ? (intendo come intervento non come risultato... quello si vede  :) )
2. quanti interventi sono? non ho mai visto elaborazioni cosi lunghe nemmeno nell'applicare interventi particolari al RAW
3. come si registra e salva una LUT???

Alla fine le domande sono state 3 😅
Grazie Met
#43
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di Met - Venerdì, 07 Marzo 2025, 09:39:34
Citazione di: BeSigma il Giovedì, 06 Marzo 2025, 21:46:57Io sono un attimo al porto di Baku, appena riuscirò a rientrare prometto che proverò le LUT 😅

Fai delle belle foto, allora! Ti tocca.

È da diverso tempo, che vorrei visitare Baku e il Mar Caspio. Ma così, senza un motivo, forse perché è ancora uno di quei posti poco instagrammati. Forse per le canzoni di Battiato o le storie a fumetti di Corto Maltese.

#44
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di BeSigma - Giovedì, 06 Marzo 2025, 21:46:57
Io sono un attimo al porto di Baku, appena riuscirò a rientrare prometto che proverò le LUT 😅
#45
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di Rino - Giovedì, 06 Marzo 2025, 20:03:08
Un lavorone, complimenti e grazie Met!
#46
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di Sardosono - Giovedì, 06 Marzo 2025, 19:09:40



OTTIMO LAVORO 😎😎😎

ben valorizzato da una altrettanto

OTTIMA PRESENTAZIONE 👍👍👍




#47
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di Met - Giovedì, 06 Marzo 2025, 17:11:31



























#48
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di Met - Giovedì, 06 Marzo 2025, 17:09:14
- Istruzioni per l'uso -

Una volta caricate, le LUT sono pensate per essere applicate al 50%, che corrisonde alla posizione "zero" dell'impostazione su SPP.

Si possono spingere al 100%, esasperandone l'effetto, come si fa anche in SPP (+5): attenzione alle zone sovraesposte, bruciate, perché il bianco puro non si può saturare o virare. Le LUT più spinte accentuano lo stacco tra le parti sature e il bianco. Sul nero si nota di meno. Per una resa migliore, consiglio di recuperare prima le luci il meglio possibile, a costo di renderle grigioline.

Seguono le LUT applicate a un'immagine della dp0q, sviluppata con Affinity Photo.
Ho lasciato volutamente visibile lo stacco del bianco puro nelle nuvole sovraesposte, per rendere l'idea di quali LUT siano più delicate da gestire.
#49
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di Met - Martedì, 04 Marzo 2025, 21:29:00
Ho impostato il bilanciamento del bianco sul grigio neutro al 18% - lo so che le riprese sono fatte in contesti differenti e, se ne avrò il tempo, cercherò di ottenere un confronto più serrato tra Foveon e Bayer.

Però, esposizione e focale a parte, le immagini parlano.
Lo sviluppo della fp con SPP, con modalità neutrale impostata a -5 (il minimo possibile) è la più fedele ai miei occhi. E di un bel po'.

A voi la parola  ^-^

#50
Camera Chiara / Re: LUT gratuite: buona la sec...
Ultimo messaggio di Met - Martedì, 04 Marzo 2025, 21:21:19
Ora, passando al Foveon, con la dp0q le cose si complicano ulteriormente...
Io pensavo che il foveon fosse più fedele, mentre in realtà è una meretrice del porto di Baku  ;)
(No, non chiedermi il perché di questa analogia  :))  :))  :P )

do0q Naturale sullo zero:



dp0q Naturale a -5



dp0q Naturale a +5