News:

Nuovi temi disponibili: NameX (scuro e chiaro) e FUSION DARK (solo scuro), anche questi pienamente responsivi.

Menu principale

La terra vista dalla pioggia

Aperto da Rino, Lunedì, 11 Settembre 2023, 10:16:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rino


andrea948

Bella!! Sarebbe quasi una monocromatica visti i colori in gioco... A mano libera con quella luce ?? :si:
  • Andrea
     

andrea948

  • Andrea
     

Rino

Citazione di: andrea948 il Lunedì, 11 Settembre 2023, 11:48:11Bella!! Sarebbe quasi una monocromatica visti i colori in gioco... A mano libera con quella luce ?? :si:

Da sempre ho avuto la mano molto ferma (ora meno), cosa che mi ha spinto a fotografare spesso con poca luce e tempi relativamente lenti senza dover salire di sensibilità: le luci della città mi bastavano anche ai tempi dell'analogico con le dia da 100 ISO ed il 35/1.4 Zeiss sulla Contax a TA, ma spesso fotografavo con il 25/2.8 anche con 1/8 di secondo. Con i grandangolari riesco a fotografare con tempi abbastanza lenti, viceversa non reggo bene i teleobiettivi neanche in pieno giorno. La soglia del mosso - prendendo come riferimento il reciproco della lunghezza focale - dovrebbe essere identica, ma con me non funziona.  :)

Eros Penatti


Gio78

Insolita, merita.
Sto scoprendo invece che io faccio fatica ad avere la mano ferma, ho rivisto scatti di agosto con la DP0Q di giorno a 1/25 e sono mossi, magari andavo un po' di fretta ma non avrei creduto...  :-[

Tino84


edecapitani

  • Enrico
     

Rino

Devo dire che la lunga pratica coi tempi lenti a mano libera con l'analogico si è rivelata utilissima con il Foveon vista la necessità di restare, per quanto possibile, a 100 ISO, unita alla poca voglia di portarmi dietro il treppiedi quando viaggio con mia moglie. Con fotocamere non-Foveon, per esempio la stessa Sigma fp L, la situazione non è così critica e posso salire di sensibilità senza visibili decadimenti di qualità.

Questa foto l'ho scattata in un bar di Varsavia con la Sigma dp0 Quattro a mano libera senza neanche poter usufruire di un punto d'appoggio. Mi era piaciuto il senso di solitudine dell'unica persona seduta in un tavolo in fondo alla sala. Come da EXIF, foto a tutta apertura, 100 ISO, 1/13 di secondo.





andrea948

Bè, ti invidio  :prrr: Io ho problemi a scattare a 1/60...!! Per cui mi metto il cuore in pace e uso sempre il treppiede :))  :))
  • Andrea
     

Joserri


Santa María a Portbou

ISO 1600

1/2 sec.
      ____________________         In ginocchio a terra




  • Ric
     

Rino

Citazione di: Joserri il Martedì, 12 Settembre 2023, 16:31:53
Santa María a Portbou

ISO 1600

1/2 sec.
      ____________________         In ginocchio a terra

Complimenti, ma per me il micromosso è troppo evidente.

Joserri



Sempre grazie, Rino, ma non è per una tesi o un concorso. Solo un ricordo su un confine francese dove non va mai nessuno...
  • Ric
     

Rino

Citazione di: Joserri il Martedì, 12 Settembre 2023, 19:48:13Sempre grazie, Rino, ma non è per una tesi o un concorso. Solo un ricordo su un confine francese dove non va mai nessuno...

Grazie del ricordo, Ric. Sembra molto bella.

tik68mi

Riccardo arch. Battaglia
Dp0 quattro