Andrea, capisco cosa vuoi dire, ma purtroppo oggi va così e non solo nel settore "fotografico"
Le fotocamere digitali, gli obiettivi moderni e gli accessori, son finiti nella classe merceologica dell'elettronica di consumo e la tecnologia va avanti.
Domenica mattina all'alba ero nel prato dietro casa mia fotografare le farfalle... non so se è una cosa da fotoamatore, ma senza l'obiettivo macro non sarei riuscito a fare quello che avevo in mente.... però mi sono divertito

Le librerie di casa mia sono strapiene di libri della mia compagna, sono stati letti almeno una volta, ora son li a prender polvere, qualche anno fa gli regalai un Kindle che fortunatamente è stato apprezzato, per me è stata un una grande vittoria, sono riuscito a recuperare degli spazi in casa...
E' tutto un discorso che dipende.... dipende da un sacco di cose...
Fotoamatori, appassionati, collezionisti, professionisti, fotografi, artisti... ognuno ha la propria ragione per apprezzare o meno la tecnologia.
Le case produttrici puntano sui fotoamatori perchè sono loro a muovere il mercato, tutti gli altri usano l'attrezzatura fino alla fine dell'usabilità...
Finchè uno può spendere, spenderà... fa bene all'animo e vale per tutte le passioni
