FOTOGRAFIA > Attrezzature non Foveon
Ricoh Converter su Sigma dp
Rino:
--- Citazione da: Ginni - Venerdì, 17 Giugno 2022, 21:00:58 ---Con la Dp-0 secondo me potrebbe vignettare.
--- Termina citazione ---
Anche secondo me, ma lo sapremo presto visto che la mia amica l'ha comprato. Nelle specifiche c'è scritto che va bene per gli obiettivi da 18 a 50mm (sull'APS-C), quindi i 14mm della dp0 sono decisamente troppi.
Met:
--- Citazione da: Rino - Sabato, 18 Giugno 2022, 20:05:02 ---Anche secondo me, ma lo sapremo presto visto che la mia amica l'ha comprato. Nelle specifiche c'è scritto che va bene per gli obiettivi da 18 a 50mm (sull'APS-C), quindi i 14mm della dp0 sono decisamente troppi.
--- Termina citazione ---
Interessante. Mi ricordo di un kit ultragrandangolare e tele 2x, che usavo con la mia vecchia Pentax a pellicola. Era adatto a un obiettivo da 50 mm: praticamente l'inverso di quanto vuole ottenere la tua amica. Però mi ricordo, che mi divertivo molto a usare la lente grandangolare con lo zoom da 100-300 mm, con aberrazioni cromatiche e distrosioni assurde, ma molto creative. Anche il duplicatore perdeva parecchia nitidezza, ma andava ancora bene: lo scatto giusto, con il soggetto giusto e la luce giusta, compensava la perdita di dettaglio.
Sicuramente la tua amica si potrà divertire, se prende la cosa con lo spirito giusto.
Mi domando se abbia senso, oggi come oggi, intervenire con lenti posticce oppure lavorare di crop e ingrandimento digitale (tipo Topaz Gigapixel AI, per intenderci), che non ti vincola a una "focale" fissa come le lenti aggiuntive.
Certo, se lavori in postproduzione, devi inquadrare e scattare con lucidità, avendo presente cosa andrai a riquadrare in seguito. Non è facile e neppure immediato.
Personalmente, alla fine ho preso una dp3 quattro - il corredo è abbastanza leggero e mi faccio bastare le due lunghezze focali, senza compromessi ottici o digitali con la qualità dello scatto.
EnricoBardellini:
Interessante discussione. Pensavo se questo adattatore della sigma per la dp3q potrebbe andare bene anche sulla dp2q
https://www.amazon.it/dp/B00U241SIC/?coliid=I255ALD5W5Z9CR&colid=1GUSEMSRHRI6Y&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
EnricoBardellini:
--- Citazione --- Non avendola non ho idea del tipo di lente, sporge? Il diametro effettivo quanto è.
--- Termina citazione ---
La lente frontale della dp2q e 14mm, essendo piccola con anelli di conversione si possono montare anche lenti più piccole del 58mm. Resta da verificare la messa a fuoco
Met:
--- Citazione da: EnricoBardellini - Domenica, 19 Giugno 2022, 15:04:45 ---
--- Citazione --- Non avendola non ho idea del tipo di lente, sporge? Il diametro effettivo quanto è.
--- Termina citazione ---
La lente frontale della dp2q e 14mm, essendo piccola con anelli di conversione si possono montare anche lenti più piccole del 58mm. Resta da verificare la messa a fuoco
--- Termina citazione ---
Le dp quattro hanno tutte la stessa vite per le lenti addizionali: lo stesso polarizzatore, se di buona qualità, va bene per tutti i modelli, per esempio. Un’altra cosa sono i convertitori dì focale. Quello che hai proposto va bene per la dp3q e la trasforma da un 70 mm (equivalenti al full frame) a un 84 mm. Sulla dp0, che è un 14 mm aps-c (equivalenti a 20 mm full frame) passeresti a 24 mm equivalenti (fattore di ingrandimento 1,2 X). Non ha molto senso, come guadagno in termini di focale, e quasi di sicuro ti chiude e rovina l’immagine con un effetto “tubo” - la lente della dp0q ha un diametro vistosamente più grande.
Invece, sulla dp2q sembra funzionare bene, come si legge nella recensione in giapponese. Passi da 45 mm eq. a 54 mm eq.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa