FOTOGRAFIA > Immagini non Foveon

Gente di Farchie 2023

(1/6) > >>

Rino:
Quest’anno non ho voluto realizzare il consueto reportage completo del rito delle farchie, già fatto negli anni precedenti, ma ho voluto rendere omaggio alle persone che s’impegnano a fondo affinché questa tradizione si ripeta ogni anno. Una piccola galleria di ritratti alle persone del paese, ormai vecchi amici, ma anche ai turisti che partecipano numerosi da ogni parte del mondo. E’ grazie a tutti che il miracolo si ripete.

Attrezzatura: Sigma fp L con Sigma 65/2 e 16-28/2.8 di Sigma Foto Italia. Le foto che vedete sono state scattate direttamente in modalità Monochrome e sono state ottenute dalle JPG in-camera.



























andrea948:
Bel reportage, i ritratti sono davvero riusciti. Il bianco e nero è risultato ottimo, se si pensa che è Jpeg on-camera un risultato veramente notevole!

Rino:
E con queste ho finito. Credo di aver superato l'amico Francesco per pigrizia e non ho messo mano ai RAW salvo che in un caso. Ho aperto le JPG in-camera, già in Monochrome, effettuato piccole correzioni ed eventuali crop, ridotto e salvato per il web. Tutto sommato posso dire di essere molto soddisfatto di come si è comportata la fp L sul campo: ho scartato moltissime foto, ma erano tutte a fuoco e perfettamente esposte.
Soddisfattissimo degli unici due obiettivi che avevo portato, il Sigma 16-28/2.8 C ed il 65/2 che conferma di avere una pastosità incredibile unita ad una elevatissima nitidezza. Il trattamento antiriflessi non ha fatto una piega neanche coi fari nell'inquadratura.























Rino:

--- Citazione da: andrea948 - Mercoledì, 18 Gennaio 2023, 10:30:46 ---Bel reportage, i ritratti sono davvero riusciti. Il bianco e nero è risultato ottimo, se si pensa che è Jpeg on-camera un risultato veramente notevole!

--- Termina citazione ---

Grazie Andrea, confermo quando già detto tempo addietro: la resa della Sigma fp è la più vicina al Foveon che si possa desiderare. Anche il BN in-camera è molto simile, pregi e difetti, ed ormai lo miglioro e lo "faccio mio" con pochi tocchi dei cursori.

L'unico motivo di disappunto non è venuto da Sigma, ma da Adobe. Mi spiego. Io scatto sempre in RAW+JPG e, impostando Monochrome, la JPG viene (ovviamente) in BN (i colori sono persi per sempre) mentre nel RAW si hanno le due versioni a colori e BN, ma Adobe non riconosce nessuna impostazione in-camera di Sigma per cui tutti i miei RAW erano a colori e, per ottenere il BN, dovevo lavorarli da zero salvo aprirli con SPP che riconosce le impostazioni dell'utente e quindi il Monochrome (ma anche se impostate "Vivid", "Cinema", etc). Poiché le JPG in-camera erano ottime, ho usato quelle.

tik68mi:
Spettacolo, che espressioni e che cielo!
Impostazioni in camera precise.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa