Apro questa galleria virtuale per raccogliere immagini che trovo significative della mia idea di fotografia pubblicate nell'anno 2021 dagli abitanti di questo forum, escluso il gallerista che sarei io.
Ho sempre avuto un'idea fissa sulla fotografia, ovvero che abbia le caratteristiche di un testo, quindi che venga in qualche modo
scritta e in qualche modo
letta. Ma a guardare bene i (buoni) testi nascono prima di tutto dalla lettura del libro più grande del mondo: il mondo. Non c'è scrittura se prima non si è letto. Quindi le uniche fotografie che mi interessano sono quelle che nascono da questa attitudine a leggere il mondo, e dunque che offrono una piccola conoscenza, non importa quanto piccola. Non importa nemmeno che le immagini contengano incertezze. Questo discorso non suona nuovo, si è sempre detto "la fotografia è scrittura con la luce"... ma ho l'impressione che l'equivalenza fotografia-scrittura in genere non sia presa davvero sul serio, un po' come quelli che dicono 'il mondo è energia' ma non hanno idea di cosa sia
questa equazione.
Finora il mio discorso può spiegare la parola 'galleria', resta da comprendere 'felicità'. E' una parola che ha tanti significati, ma a me interessa l'uso che ne fece il filosofo John Austin quando pensò che certi enunciati possiedono non delle condizioni di verità, ma di
felicità.
La galleria, che non può certo essere esaustiva perché dipende solo dal gusto e attenzione del gallerista, è composta di link da cui si evince l'autrice/autore, seguiti da un breve commento.
Dentro la scuolaProprio come nella scienza, per contenere un grande significato serve un'immagine semplice. Difficilmente questa foto poteva essere ripresa da una persona che non conosce profondamente la scuola.