Autore Topic: Foveon forever  (Letto 993 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline agostino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.507
  • Non sono un fotografo, ma miglioro se mi criticate
    • Roma
  • Foveon User: Sì
Foveon forever
« il: Mercoledì, 09 Marzo 2022, 13:33:49 »
https://m.dpreview.com/news/8983257089/researchers-use-quantum-dots-to-create-high-resolution-three-layer-sensor

Se questo accadrà verrà adottato da tutti e tutti ci spiegheranno che il sendore senza demosaicizzazione è di gran lunga migliore.
  • Agostinocantastorie?
     
Sigma SD Quattro + 18-35 Art; Fuji XE1 + Fujinon 18-55 mm + Touit 12 mm; Contax g2 + 28+ 45 +90 mm.
(Al momento silenti: Yashica fx 3 2000 e Contax aria + contax 35mm f2,8 +contax 50 mm 1,4 + contax 80-200 f4)

Offline Tino84

  • Senior
  • ****
  • Post: 701
  • Foveon User: Sì
Re:Foveon forever
« Risposta #1 il: Mercoledì, 09 Marzo 2022, 13:36:22 »
Avevo letto la notizia, però l’articolo riporta che questo ipotetico sensore funziona diversamente dal foveon, in comune hanno “solo” la struttura a tre strati  :-\

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.342
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Foveon forever
« Risposta #2 il: Giovedì, 10 Marzo 2022, 12:36:09 »
https://m.dpreview.com/news/8983257089/researchers-use-quantum-dots-to-create-high-resolution-three-layer-sensor

Se questo accadrà verrà adottato da tutti e tutti ci spiegheranno che il sensore senza demosaicizzazione è di gran lunga migliore.

Come adesso gli utenti Leica sono super gasati per avere il binning!  :))
Come diceva Guccini in Eskimo "Tu giri adesso con le tette al vento, io ci giravo già vent'anni fa!".
  • Rino
     

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.342
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Foveon forever
« Risposta #3 il: Giovedì, 10 Marzo 2022, 12:43:05 »
Avevo letto la notizia, però l’articolo riporta che questo ipotetico sensore funziona diversamente dal foveon, in comune hanno “solo” la struttura a tre strati  :-\

E' tutta da vedere e sarebbe la vera evoluzione dello stato attuale dei sensori.
E' d'obbligo ricordare che l'idea l'ha avuta l'italiano Riccardo Battaglia, architetto e foveonista.
  • Rino
     

Offline tik68mi

  • Militant
  • ***
  • Post: 485
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:Foveon forever
« Risposta #4 il: Sabato, 12 Marzo 2022, 14:19:27 »
Avevo letto la notizia, però l’articolo riporta che questo ipotetico sensore funziona diversamente dal foveon, in comune hanno “solo” la struttura a tre strati  :-\

E' tutta da vedere e sarebbe la vera evoluzione dello stato attuale dei sensori.
E' d'obbligo ricordare che l'idea l'ha avuta l'italiano Riccardo Battaglia, architetto e foveonista.
Ah sì? Di che si tratta? Eheh.
No davvero, Rino grazie sei un signore (ci meritiamo dei diritti?:), ma cosa sarebbe?
Sembra bella, comunque già che siamo in vena di fantasie io farei i sensori quadrati se non tondi, perfetti sul cerchio di copertura, poi ognuno taja come je pare, hihi.
Ma dice bene Andrea Fangazio, poi bisogna stampare e siamo ancora indietro...
Riccardo arch. Battaglia
Dp0 quattro

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.342
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:Foveon forever
« Risposta #5 il: Sabato, 12 Marzo 2022, 17:18:51 »
Sembra bella, comunque già che siamo in vena di fantasie io farei i sensori quadrati se non tondi, perfetti sul cerchio di copertura, poi ognuno taja come je pare, hihi.

Un megasensore da un solo pixel dall'elevatissima risoluzione che riesce a creare un'immagine completa via software. Perché no? Un quarto di secolo fa non avrei mai pensato di non pensare più alla distorsione degli obiettivi come ad un problema.
  • Rino
     

Offline tik68mi

  • Militant
  • ***
  • Post: 485
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:Foveon forever
« Risposta #6 il: Venerdì, 25 Marzo 2022, 15:20:56 »
Comunque mi piacerebbe molto anche un Foveon aps-h sulla Fp...
Riccardo arch. Battaglia
Dp0 quattro