Avevo letto la notizia, però l’articolo riporta che questo ipotetico sensore funziona diversamente dal foveon, in comune hanno “solo” la struttura a tre strati 
E' tutta da vedere e sarebbe la vera evoluzione dello stato attuale dei sensori.
E' d'obbligo ricordare che l'idea l'ha avuta l'italiano Riccardo Battaglia, architetto e foveonista.
Ah sì? Di che si tratta? Eheh.
No davvero, Rino grazie sei un signore (ci meritiamo dei diritti?

, ma cosa sarebbe?
Sembra bella, comunque già che siamo in vena di fantasie io farei i sensori quadrati se non tondi, perfetti sul cerchio di copertura, poi ognuno taja come je pare, hihi.
Ma dice bene Andrea Fangazio, poi bisogna stampare e siamo ancora indietro...