Come dice Rino, la questione è lunga.
La scelta tra colore e bianco e nero, sicuramente è anche un fatto culturale, individuale e collettivo.
Bisognerebbe poi aprire una discussione sulle varianti del colore - su instagram vanno tantissimo le foto con dominanti arancione e blu (petrolio, turchese, fai come vuoi). E' una questione di percezione psicologica dell'immagine: sembra che siamo più attratti da una palette ridotta, con colori poco fedeli, piuttosto che da un'immagine che riproduce più fedelmente la realtà. Forse questo spiega qualcosa anche sul bianco e nero.
Riguardo al bianco e nero, penso che la questione sia più antica della fotografia: nel disegno e nella pittura c'era già questa distinzione. Un po' per problemi "tecnici" - se ho in mano solo un carboncino, come posso disegnare a colori? - e un po' per una questione legata al soggetto e alla lettura dell'immagine. Troppo colore a volte distrae, altre volte è indispensabile.