Autore Topic: La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre  (Letto 420 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline edecapitani

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 2.629
    • Paullo (MI)
  • Foveon User: Sì
  • Enrico
     

Offline andrea948

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.177
    • Biella
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #1 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 09:26:18 »
Nel complesso è un bello scatto, il cielo molto bello, colori pastello sembra dipinto, anche il fiume con bei riflessi e la strada sterrata a destra a chiudere la composizione. Peccato le fabbriche, ma tutto non si può avere.... :))
  • Andrea
     

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.332
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #2 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 10:00:04 »
Dp0q



Bella foto, mi piace l'atmosfera leggermente malinconica che avrei provato ad accentuare con una leggera desaturazione.

Perché non racchiudi i link delle foto tra i tag [ img ] (icona della Gioconda) così si vedono direttamente nel forum?
  • Rino
     

Offline edecapitani

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 2.629
    • Paullo (MI)
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #3 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 10:19:17 »
Grazie Andrea! Il mio territorio è così: agricoltura e industria. Le nubi, le nebbie, la luce, ogni tanto ci provano a mettere un filo di bellezza. A volte cerco di fotografare i pochi luoghi rimasti decenti, a volte, come in questo caso, fotografo intenzionalmente le fabbriche, all'alba o al tramonto.
Tra le poche cose veramente belle rimaste nella cittadina in cui abito, spiccano i tigli che bordeggiano alcune strade e che l'amministrazione non vede l'ora di abbattere.

Aggiungo che è diventato difficile fotografare anche i luoghi di per sé belli, come piazze o chiese storiche perché le esigenze della vita moderna le hanno imbrattate con presenze orribili anche se necessarie. Sembra che proprio non si riesca più a fare cose utili che siano anche belle. Un tempo per interdire l'accesso al coro di una chiesa si metteva un cordone con delle nappe, adesso un orribile nastro a strisce bianche e rosse. In un paese del lodigiano, proprio accanto ad un antico castello, ci sono due gelsi secolari e tra i due gelsi un palo della luce. Perché? Non c'è una strada da illuminare, il palo poteva essere collocato qualche metro più in là. Altro gelso secolare e altro castello in un altro paesino e qui addossato al gelso non c'è il palo ma il cassonetto dell'immondizia. L'industriale Crespi e l'architetto Gaetano Moretti vollero studiare nel dettaglio il progetto della centrale Taccani a Trezza sull'Adda in modo che si inserisse armoniosamente nel paesaggio, oggi a sbarrarne agli estranei la strada d'accesso ci sono permanentemente transenne metalliche. Non si poteva fare altro? In alcuni borghi della Borgogna per restringere la strada e limitare la velocità hanno piazzato dei grossi vasi in terracotta o in pietra fioriti e ben curati.
Ovviamente l'illuminazione serve e anche la raccolta differenziata ma quel che colpisce è che in quello che pretende di essere il paese più bello del mondo c'è scarsa attenzione estetica nel progettare gli interventi.
  • Enrico
     

Offline andrea948

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.177
    • Biella
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #4 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 11:30:29 »
Non posso che concordare al 100%, riguardo alla Francia, che ho visitato in moltissime occasioni, sia al sud che al nord, si percepisce , oltre al buon gusto, un'attenzione e una cura per l'estetica urbana che in Italia è un'utopia se non in poche aree per lo più turistiche, mentre dovrebbe essere un'abitudine diffusa e non circoscritta ad alcuni luoghi con marcata vocazione turistica. Ma bisogna rassegnarsi al cattivo gusto e all'incuria della maggior parte delle amministrazioni pubbliche che ci ritroviamo.......
  • Andrea
     

Offline edecapitani

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 2.629
    • Paullo (MI)
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #5 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 11:38:40 »
Grazie del suggerimento Rino, provo a desatirare. Come sempre avevo utilizzato il procedimento che dici tu per inserire l'immagine e non il link ma, per non so quale ragione, il "copia immagine" del sito di hosting non ha funzionato.
  • Enrico
     

Offline Eros Penatti

  • TOP POSTER
  • *****
  • Post: 1.601
  • "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
    • Gorgonzola ( Mi )
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #6 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 18:22:35 »
Mi fermo sempre nei soliti luoghi lungo la Muzza, che di per se non è nulla di eccezionale come canale :)
Però con le atmosfere autunnali e invernali mi piace, una di queste mattine vorrei provare a risalirla da Paullo fino a Truccazzano...

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.332
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #7 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 18:26:56 »
Grazie del suggerimento Rino, provo a desatirare. Come sempre avevo utilizzato il procedimento che dici tu per inserire l'immagine e non il link ma, per non so quale ragione, il "copia immagine" del sito di hosting non ha funzionato.

Ho semplicemente usato il tuo link (quindi andava bene) e l'ho racchiuso tra i tag [ img ] e [ /img ] che vengono aggiunti automaticamente cliccando sulla Gioconda.

Se proprio vuoi giocarci, desatura e scurisci un po' la foto, poi alza le alte luci e saturale maggiormente. Le finestre illuminate dovrebbero diventare più "importanti".
  • Rino
     

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.091
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #8 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 21:20:37 »

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.091
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #9 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 21:23:58 »
È piacevole come un notturno malinconico.

A proposito, amico Rino, non vedo i 'tag"

Offline tik68mi

  • Militant
  • ***
  • Post: 482
    • Milano
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #10 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 22:24:39 »
Grazie Andrea! Il mio territorio è così: agricoltura e industria. Le nubi, le nebbie, la luce, ogni tanto ci provano a mettere un filo di bellezza. A volte cerco di fotografare i pochi luoghi rimasti decenti, a volte, come in questo caso, fotografo intenzionalmente le fabbriche, all'alba o al tramonto.
Tra le poche cose veramente belle rimaste nella cittadina in cui abito, spiccano i tigli che bordeggiano alcune strade e che l'amministrazione non vede l'ora di abbattere.

Aggiungo che è diventato difficile fotografare anche i luoghi di per sé belli, come piazze o chiese storiche perché le esigenze della vita moderna le hanno imbrattate con presenze orribili anche se necessarie. Sembra che proprio non si riesca più a fare cose utili che siano anche belle. Un tempo per interdire l'accesso al coro di una chiesa si metteva un cordone con delle nappe, adesso un orribile nastro a strisce bianche e rosse. In un paese del lodigiano, proprio accanto ad un antico castello, ci sono due gelsi secolari e tra i due gelsi un palo della luce. Perché? Non c'è una strada da illuminare, il palo poteva essere collocato qualche metro più in là. Altro gelso secolare e altro castello in un altro paesino e qui addossato al gelso non c'è il palo ma il cassonetto dell'immondizia. L'industriale Crespi e l'architetto Gaetano Moretti vollero studiare nel dettaglio il progetto della centrale Taccani a Trezza sull'Adda in modo che si inserisse armoniosamente nel paesaggio, oggi a sbarrarne agli estranei la strada d'accesso ci sono permanentemente transenne metalliche. Non si poteva fare altro? In alcuni borghi della Borgogna per restringere la strada e limitare la velocità hanno piazzato dei grossi vasi in terracotta o in pietra fioriti e ben curati.
Ovviamente l'illuminazione serve e anche la raccolta differenziata ma quel che colpisce è che in quello che pretende di essere il paese più bello del mondo c'è scarsa attenzione estetica nel progettare gli interventi.
Saggio e bella foto!
Riccardo arch. Battaglia
Dp0 quattro

Offline edecapitani

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 2.629
    • Paullo (MI)
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #11 il: Domenica, 27 Novembre 2022, 23:40:03 »
Grazie Joserri!
Grazie Tik68!
  • Enrico
     

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.332
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #12 il: Lunedì, 28 Novembre 2022, 10:13:00 »
È piacevole come un notturno malinconico.

A proposito, amico Rino, non vedo i 'tag"

I tag ci sono, li hai messi, ma non vengono visualizzati e li vedo rispondendoti:

A proposito, amico Rino, non vedo i 'tag" [ img ]http://Ma funziona[ /img ]

Ovviamente non funzionano perché hai taggato una cosa senza senso, non è un link.
  • Rino
     

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.091
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #13 il: Lunedì, 28 Novembre 2022, 19:36:52 »
@Rino:
Si tratta di un bug, forse un bug degli elfi.
Ho scritto la cosa giusta, ma il testo è stato troncato.
L'ho modificato ed era peggio...
Questo è ciò che ho fatto ed è stato giusto da parte mia:
Forse è utile per qualcuno; e può darsi che in Windows non appaia come in Mac. Non lo so. Grazie!

Offline Rino

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 4.332
    • Pescara
    • Nadir Magazine
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #14 il: Lunedì, 28 Novembre 2022, 20:12:51 »
@Rino:
Si tratta di un bug, forse un bug degli elfi.
Ho scritto la cosa giusta, ma il testo è stato troncato.
L'ho modificato ed era peggio...
Questo è ciò che ho fatto ed è stato giusto da parte mia:
Forse è utile per qualcuno; e può darsi che in Windows non appaia come in Mac. Non lo so. Grazie!

Non so che dirti José: io non faccio nulla di speciale, mi limito a mettere il link tra i tag (non importa se sia mio o di altri), però io non vedo una finestra come quella della schermata che hai allegato che, forse è quella per aggiungere gli allegati al messaggio (quindi foto che hai sul tuo computer).

Ho il link ad una mia foto su un server:

https://www.nadir.it/download/Locandina-BN-Digitale-3-brina.jpg

Lo copincollo stesso nel messaggio, lo racchiudo tra i tag [ img ] e si vede la foto qui (in questo caso la locandina di un mio corso).

  • Rino
     

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.091
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #15 il: Lunedì, 28 Novembre 2022, 20:22:03 »
È un po' strano, ma solo un po'.
Potrebbe essere una versione Windows o una versione Mac; o una donna ubriaca e pazza in una notte di luna piena...  O:-)

Il punto è che non vedo i tag "img" ; e sono un programmatore Visual Basic e C++ da anni.

Vediamo se qualcuno che usa Windows può salvarci dalla follia...    :P

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.091
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #16 il: Lunedì, 28 Novembre 2022, 20:27:17 »
Questo screenshot è stato ottenuto cliccando sull'icona della Gioconda... Questo è tutto    :ohi: :ohi: :ohi:

Offline edecapitani

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 2.629
    • Paullo (MI)
  • Foveon User: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #17 il: Lunedì, 28 Novembre 2022, 21:17:29 »
Joserri mi sa che tu e io beviamo troppo :D :D :D
  • Enrico
     

Offline Joserri

  • GOLD POSTER
  • *****
  • Post: 3.091
    • Madrid
  • Foveon User: Sì
  • Madrelingua Estera: Sì
Re:La Muzza a Paullo. Un tramonto di novembre
« Risposta #18 il: Lunedì, 28 Novembre 2022, 21:18:41 »