La notizia gira gia da molto e sembra sia vero, come vero e' stato la reintroduzione delle TMAX3200.
Io fotografo per il 95% a pellicola perche' adoro la resa in stampa e tutto il processo dalla ripresa alla camera oscura,diciamo un paio di rulli 120 a settimana, non lo ritengo una cosa del passato ma attualissima e che mi diverte un sacco. Al contrario del digitale che lo uso a piccole dosi. Ma non per pregiudizio davvero, ma perche mi annoia e le stampe che escono non rispecchiano i miei gusti.
Diciamo che SIGMA col suo favoloso MERRILL ha comunque attivato in me interesse verso la fotografia digitale.
Detto questo io fino a che esisteva il CIBACHROME le diapositive le stampavo con ottimi risultati, adesso le velvia le faccio scansionarre da un service con scanner a TAMBURO e poi le stampo su fujiflex, il risutato e molto bello ma il chiba era altracosa. La proiezione non mi interessa. Per il laboratori e vero trovare chi tratta bene l'E6 e difficile ma ci sono. Comunque esistono degli ottimi kit per il trattamento a casa. Mi pare della Bellini.
Ciao
https://kodak.com/US/en/corp/Blog/Blog_Post/?contentId=4295004769