Non volevo trarre in inganno.
Di questo ne siamo convinti! È comunque una ripetizione di altre interviste già lette. 
Vero (a parte tutto avevo letto questo articolo il giorno in cui l'hanno pubblicato), ma ormai non c'è molto da aggiungere e sarebbe ora di cominciare ad andare sul concreto: credo che agli utenti Foveon interessi relativamente - in questo particolare momento - se deciderà di produrre il miglior 50mm del mondo F/0,80 dal peso di "soli" 10Kg, ma le concrete novità della nuova FF e come il nuovo sensore (ammesso che lo sia) influirà sul resto della linea, cioè le dp. Le compatte non sono mai state inferiori alle corrispondenti SD e sarebbe strano che lo diventino dal 2019. Mi riesce difficile immaginare la nuova FF con un nuovo sensore 1:1:1 e le dp ferme agli attuali sensori Quattro mentre posso facilmente immaginare le nuove dp con un ritaglio APS-C del nuovo sensore FF qualunque esso sia.
In tutte queste chiacchiere (di Kazuto), le uniche cose sicure sono che non verranno più prodotte fotocamere con attacco SA e che il nuovo sensore sarà FF, per il resto divaga sulle ottiche, sull'aria di montagna, sugli antenati e sull'eccellenza ottica che mi piacerebbe vedere affiancata da una eccellenza tecnica da quattro soldi, tipo il display orientabile.