Non è chiaro come possa funzionare.
In ogni caso, se son rose.... 
Guardando il disegnino, ipotizzerei che il primo strato pancromatico è la parte organica ad alte prestazioni.
Da questo segnale vengono sottratte l’informazioni amplificate blu e rossa ricevute dagli strati sottostanti.
Anche guardando il diagramma spettrale mi sembra di notare che il verde sia esattamente il complementare della somma del blu e del rosso.
Spero proprio che riescano. Il mondo fotografico potrebbe così gradualmente abbandonare il Bayer e andare verso sensori ad informazione integrale.