Aspetto la sintesi su Nadir!
Voglio dirti qualcosa che non leggerai su Nadir.
La lezione era sui sensori in generale - rigorosamente
tutti i sensori e quanto esista di "sensibile" in grado di produrre immagini - con un excursus e accostamenti che credo ti sarebbero piaciuti molto (arrivare ai sensori passando per le autocromie, le stampe alla clorofilla, la matita emostatica e le illusioni prospettiche di Escher è stato interessante), ma c'è stato un problemino...
Davvero piccolo...
Quasi imbarazzante...
Prima o poi dovevo arrivare al Foveon e sapevo che nessuno lo usava e molti neanche lo conoscevano, quindi ho cercato di fare un intervento semplice e di facile comprensione (per esempio, evitando di fare la distinzione tra sensori Foveon 1:1:1 e Quattro), ma non sono riuscito ad evitare di dilungarmi un po' e tutto questo con la tifoseria accanita dell'unico Foveonista presente oltre me (Maurizio) che gongolava di soddisfazione ogni volta che spiegavo le meraviglie del Foveon.

Insomma, un po' come accadde a Isernia con te, ma qui la lezione, non essendo "L'Arte del vedere" ma "I sensori", portava dritta dritta al Foveon ed era più specifica.
La cosa divertente è che alla fine tutti volevano vedere e provare il Foveon, ma non avevo portato nessuna fotocamera con me visto che la fotocamera da provare era la Sigma fp!