Tino, aprire un blog personale oggi è la cosa più facile ed economica (spesso gratuita) che si possa desiderare e il blog deve essere personale perché si tratta dei tuoi contenuti e di quelli di Enrico, gli unici due che pubblicato servizi fotografici di ampio respiro con testi di accompagnamento. Per gli altri, una o più foto ogni tanto, questo Forum con la sua sezione riservata alle immagini, è più che adeguato.
Buongiorno Rino, per “aprire un blog”, io non intendevo tecnicamente (so che ci sono strumenti alla portata di tutti), ma di contenuti. So anche che il blog stesso permette di non scriverci assiduamente, ma essendo qui la maggior parte amatori, magari diventa anche complesso poter proporre contenuti nuovi con una certa cadenza. Per quello indicavo un “blog del forum”, in modo tale che più utenti (magari anche stimolati dall’idea del blog), potessero dare un loro contributo, riducendo i tempi tra un articolo ed un altro.
Non occorre il beneplacito di Sigma per aprire un Forum come questo o qualsiasi altro sito/blog/gruppo dove si parla del Foveon o dei prodotti di Sigma. Se con "beneplacito" intendi soldi, materiale e supporto, il Forum, i suoi discorsi e le foto in esso contenuti dovrebbero essere di livello tale da giustificarlo e la richiesta può essere fatta dopo che hai tra le mani qualcosa di concreto, un numero smisurato di partecipanti ed interventi di qualità, non prima: non basta avere una fotocamera Sigma (magari la SD14 con ottiche Sigma fuori produzione o a vite) e pubblicare delle foto scattate con il Foveon ogni tanto.
No no assolutamente non intendevo soldi o attrezzatura, immagino che per quelli serva una realtà più solida di un semplice forum, io intendevo anche un semplice link sulla “rassegna stampa” di sigma e del foveon. Ovvio non in cieca fiducia, un minimo di contenuti bisogna proporli ovviamente. Una sorta di bollino “approved by sigma”
Non serve "un blog espressamente Foveon" perché c'è già questo Forum oppure la ragionevolissima proposta di Met anche se la stessa cosa (linkare qui il tuo intervento nel blog Foveon) la potresti fare pubblicando il reportage sul tuo blog linkandolo qui. Il "Blog Foveon" associato a questo Forum, secondo me, lo priverebbe ancora di più di interesse e partecipanti (dubito che ci torneresti se non per qualche eventuale problema con la fotocamera o SPP).
Qui mi ricollego al primo punto relativo ai contenuti, e cioè il forum come “fucina di argomenti”; una sorta di “redazione”, dove se qualcuno ha qualcosa da proporre, lo espone come ora accade, per poi passare alla forma del blog. Un po’ come su altri forum accade nelle gallerie degli utenti dove viene selezionata una “scelta dell’editore”, e l’immagine viene portata in home page o su una pagina a più alta visibilità.
Io stesso ho pensato più volte ad aprirmi un blog (quantomeno fino a prima del covid, per le foto di concerto), ma mi rendo conto che gestirne uno BENE richiede, a mio avviso, un certo impegno, e mi sentirei uno sprecone informatico a vedere che posso aggiornare la mia pagina una volta ogni sei/dieci mesi. Capisco che non importa la cadenza quanto ciò che proponi, diciamo che è più una mia idea di come andrebbe gestita la cosa.